Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

27/07/2004

Categoria: Ambiente

CAMBIERESTI? – Spendere meno per vivere meglio


Ridurre le spese per migliorare la qualità della vita. È questa la sfida che viene lanciata ad un migliaio di famiglie a partire dal prossimo febbraio per dieci mesi con il progetto “CAMBIERESTI? - acronimo per  Consumi, Ambiente, Risparmio Energetico e Stili di vita -  illustrato oggi nei nuovi uffici dell’Ambientario, in campo Manin, dall’assessore comunale all’Ambiente, Paolo Cacciari, dai rappresentanti dei cofinanziatori Enel, Italgas, Vesta, Actv, Asm, Provincia di Venezia, e dei partener pubblici e privati Iuav-Laboratorio L’ombrello e Mag Venezia, Wwf Italia, Movimento Consumatori Veneto, Corte Stupenda, Mangiasano, Amina, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Avanzi, El Fontego, Vas (Verdi Ambiente Società).


Il progetto nasce come integrazione del lavoro già avviato dal Comune di Venezia nell’ambito del Piano Energetico Comunale e ha l’obiettivo di promuovere tra un sempre maggior numero di cittadini stili di vita improntati sulla solidarietà e sulla sobrietà. Alle mille famiglie volontarie si chiederà di partecipare ad una specie di ‘gioco di società’, cui tutta la città potrà assistere, per dimostrare come sia possibile passare da scelte condizionate ad una consapevolezza e ad un approccio critico nell’acquisto di beni e servizi; da una generica sensibilità diffusa per l’ambiente si vuole passare a una concretezza fatta di piccoli gesti quotidiani, di attenzione all’impatto ambientale e sociale delle scelte di consumo che operiamo quotidianamente.


Concretamente si passerà dalla progettazione e messa in rete di produttori, prestatori d’opera, fornitori di servizi e distributori accomunati dall’impegno alla tutela e valorizzazione del territorio locale, ad una seconda fase sperimentale attraverso l’offerta ad un migliaio di famiglie di Mestre e Venezia di un paniere di beni e servizi finalizzati ad un consumo consapevole, immediatamente praticabile. Il consumatore potrà scegliere il proprio personale percorso accompagnato e sostenuto dagli organismi partecipanti al progetto, anche attraverso  meccanismi incentivanti. Ricordiamo, inoltre,  che è a disposizione di tutti Stilinfo, lo sportello sull’informazione e formazione per nuovi stili di vita, in Campo Manin a Venezia.


“CAMBIERESTI? ha ricevuto il finanziamento di 150 mila euro dal Ministero per l’Ambiente e della Tutela del Territorio, nell’ambito del bando 2002 per Programmi di attivazione e attuazione di Agende 21 locali, cui si sono aggiunti altri 75 mila euro da parte di cofinanziatori e 12 mila dall’Amministrazione comunale.