Alla Settimana europea della mobilità sostenibile (European Mobility Week 2006), che si terrà dal 16 al 22 settembre, aderisce il Comune di Venezia - con gli Assessorati all'Ambiente, alle Attività produttive, alla Mobilità, allo Sport, alla Polizia Municipale - in collaborazione con le Municipalità di Venezia-Murano-Burano e di Mestre-Carpenedo.
Il programma, disponibile presso l'ufficio Educazione ambientale dell'Assessorato all'Ambiente (www.venezia.ambiente.it, tel. 041.274.8274), si apre con un incontro pubblico sul tema della mobilità sostenibile nella laguna veneziana, durante il quale saranno presentati nuovi strumenti di lettura. Faranno seguito attività e animazioni relative agli ambiti del centro di Mestre, Venezia, Forte Marghera, Parco di San Giuliano. A conclusione della settimana, si terrà un ulteriore momento di riflessione con un convegno a Palazzo Ducale sulle strategie europee volte a riportare i temi del traffico su un piano di "possibilità" e non più di "problematiche".
Oltre a questo, le manifestazioni hanno lo scopo di presentare la Città e tutti i suoi ambiti in un quadro d'insieme, per rendere l'Amministrazione e i cittadini partecipi dei problemi della mobilità, e far comprendere come il traffico sia composto da persone e abitudini, non solo da automobili.
|