|
Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina
Torna all'elenco
28/08/2006
Categoria: Polizia Municipale
Moto ondoso, fermo di sette giorni per altri undici natanti. Il vice sindaco: Continueremo i controlli e la repressione
|
La Polizia municipale ha reso noti i risultati dei servizi straordinari di controllo e repressione del fenomeno del moto ondoso, messi in atto sabato scorso, dalle ore 8 alle ore 24, dalle sezioni del Servizio navigazione con l'impiego di undici operatori su cinque motoscafi e con l'utilizzo del telelaser, posizionandosi in Laguna Nord, in rio di Noale, in alcuni tratti del Canal Grande.
La Polizia municipale ha accertato, in particolare, undici violazioni alle norme commissariali per il mancato rispetto dei limiti di velocità, che hanno comportato il fermo amministrativo per una settimana di undici natanti; e inoltre, undici violazioni alle norme sulla circolazione acquea, quattro violazioni in materia di trasporto acqueo non di linea, una violazione per mancanza del contrassegno dell'assicurazione obbligatoria.
Ricevuto il rapporto della Polizia municipale, il vice sindaco di Venezia e assessore comunale al Traffico acqueo, Michele Vianello, ha dichiarato: "Come avevamo assicurato pochi giorni fa, questi dati dimostrano che continua - e continuerà fermissima - la campagna di controllo e di repressione di tutti i comportamenti illeciti nel traffico acqueo. La Polizia municipale ha dimostrato una volta ancora il proprio grande impegno con un adeguato spiegamento di forze: e nei prossimi giorni ripeterà i servizi straordinari con altrettanta incisività. Abbiamo già ammonito che applicheremo con il massimo rigore tutte le misure possibili: ripeto che chi non vorrà stare alle regole si ritroverà senza barca e quindi senza lavoro proprio nel periodo della Mostra del Cinema e di altri grandi eventi".
|
|