Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

27/07/2004

Categoria: Varie

Ordinanza con autorizzazioni per le riprese del film “Casanova”


In vista delle prossime riprese cinematografiche del film “Casanova”, che saranno effettuate dal 4 al 21 agosto 2004, è stata emanata dal Servizio Mobilità Acquea della Direzione Centrale Sviluppo del Territorio e Mobilità del Comune di Venezia, l’ordinanza n. 279 del 26 luglio 2004. A seguito delle richieste della Gondola Pictures Ltd, sono previste alcune particolari autorizzazioni: fra queste, il passaggio di un pontone galleggiante lungo il Canal Grande  con sosta in aderenza a Palazzo Mocenigo, e alcune temporanee sospensioni di spazio acqueo per motivi di sicurezza.



Segue il testo completo dell’Ordinanza.


ORDINANZA N° 279 DEL 26 luglio 2004


OGGETTO: RIPRESE CINEMATOGRAFICHE DEL FILM “CASANOVA” NEI GIORNI DAL 4 AL 21 AGOSTO 2004 – PONTONE GALLEGGIANTE AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO IN CANAL GRANDE E SOSTA IN ADERENZA A PALAZZO MOCENIGO -TEMPORANEA SOSPENSIONE DI CONCESSIONI DI SPAZIO ACQUEO .


IL DIRIGENTE


Visti la richiesta della Gondola Pictures Ltd del 29 giugno 2004 per le autorizzazioni alla realizzazione delle riprese cinematografiche in oggetto, le peculiari e dettagliate necessità e i relativi accorgimenti tecnici proposti dagli enti e dalle categorie che hanno partecipato alla riunione di servizio;
Vista la nota dello Sportello Unico – Attività Produttive del 15 luglio 2004 con la quale si presenta il quadro complessivo e definitivo delle richieste di autorizzazione per il mese di agosto;
Vista la nota della Gondola Pictures Ltd pervenutaci a mezzo fax il giorno 26/07/04, convenuti gli orari, i giorni e i luoghi dove si effettueranno le riprese cinematografiche del film;
Visto l’art. 4 comma 12 del Regolamento per la Circolazione Acquea nel Comune di Venezia, che per motivi di sicurezza e viabilità prevede anche la temporanea sospensione delle occupazioni di spazio-specchio acqueo;
Richiamati l'art. 107 T.U.E.L. n. 267 del 18/08/2000 e l’art. 17 dello Statuto Comunale in materia di funzioni della Dirigenza;
ORDINA


1) Viene consentito nel giorno 4/08/2004 il transito in Canal Grande con entrata da P.ta della Salute e arrivo a Palazzo Mocenigo, e ritorno stesso percorso nel giorno 21/08/2004, con scorta della Polizia Municipale,  al pontone galleggiante avente dimensioni ml. 24x8 della Ditta Marisub Snc e targato 6V23869;
2) Viene consentito per tutto il periodo di cui al punto 1) lo stazionamento del pontone galleggiante sopraccitato in aderenza alla porta acquea di Palazzo Mocenigo per consentire l’illuminazione del Palazzo e le riprese cinematografiche del film in oggetto;
3) Viene revocata temporaneamente per il periodo di cui al punto 1) la concessione di specchio acqueo ubicata davanti a Palazzo Mocenigo per consentire il lievo di parte delle strutture d’ormeggio in essa contenute e precisamente di n.2 pali da casada esterni e di n.3 pali d’ormeggio, tutto ciò al fine di permettere l’ormeggio del pontone galleggiante  in aderenza al pontiletto prospiciente la porta acquea del palazzo;
4) Viene consentito nei giorni 9-10-11-19-20-21 agosto 2004 l’uso dell’approdo pubblico merci n.083-24 del Sestiere di S.Marco ubicato in Canal Grande - Calle Mocenigo, per consentire le operazioni di carico e scarico dalle imbarcazioni impiegate nella lavorazione del film in oggetto con la costante presenza del conducente a bordo;
5) La società incaricata delle riprese cinematografiche è obbligata a predisporre l’opportuna segnaletica con gli estremi dell’Ordinanza e alla sua rimozione una volta ultimate le riprese nonché a collaborare per la massima informazione alla cittadinanza;
Per i contravventori della presente Ordinanza si applicano le sanzioni previste dalla normativa vigente.
La presente Ordinanza verrà pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio.


IL DIRIGENTE: Dr. Luca Fontanella