Il presidente della Casinò Spa, Mauro Pizzigati, ha accolto calorosamente questa mattina, nella sede del Casinò Municipale di Venezia, David Gilmour, il componente del celebre e ormai disciolto gruppo dei Pink Floyd, che terrà in Piazza San Marco questa sera e domani sera un concerto i cui proventi saranno in parte devoluti all'associazione umanitaria Emergency.
Alla conferenza stampa erano presenti, oltre a Gilmour e Pizzigati, l'assessore comunale alla Produzione culturale, Luana Zanella, e Gino Strada, uno dei fondatori di Emergency e promotore di questa iniziativa. "Sono lieto di ospitare questo grande mito della musica contemporanea in occasione di questa conferenza stampa: da tempo il Casinò è presente sul territorio sposando cultura e solidarietà - ha esordito Pizzigati - in particolare in questo momento di grandi tensioni la musica può essere un veicolo prezioso per portare nel mondo ideali di pace".
Luana Zanella, anche a nome del sindaco Cacciari, che non è potuto essere presente pur avendo fortemente voluto questo evento, ha ringraziato l'artista, Emergency e tutta la macchina organizzativa che ha lavorato per la realizzazione di questo spettacolo che proprio grazie alla sua eccezionalità ha meritato l'uso della Piazza, che viene concessa molto raramente dal Comune; l'assessore alla Produzione culturale ha insistito poi sulla necessità che la città di Venezia diventi anche un luogo di riflessione e possa ospitare momenti di confronto importanti, com'è avvenuto negli anni '90 in occasione della guerra del Golfo e poi di quella nei Balcani. "E' fondamentale che Venezia acquisisca la capacità di tenere insieme divertimento e impegno" - ha concluso Zanella.
E' stato poi il turno di David Gilmour che ha risposto a tutte le domande rivoltegli dai numerosi giornalisti presenti in sala, esprimendo la sua soddisfazione nel poter dare un sostegno a questa importante organizzazione umanitaria italiana che da dodici anni porta assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati in tutto il mondo. Gino Strada ha concluso insistendo sul ruolo importante che la città di Venezia può avere e ha auspicato che un giorno all'anno possa ospitare un evento a favore di Emergency in Piazza San Marco, magari accompagnato da incontri e approfondimenti sui temi dei diritti umani e della pace.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
|