Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

26/07/2004

Categoria: Politica residenziale

Presentato il progetto per l’edilizia residenziale pubblica a Murano


Il progetto per la verifica dello stato delle abitazioni dell’Edilizia residenziale pubblica nel Quartiere 5 (Murano – S. Erasmo), è stato presentato con una conferenza stampa questa mattina a Ca’ Farsetti, alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche della residenza, Roberto D’Agostino, e della presidente del Consiglio di Quartiere di Murano, Gabriella Valmarana. Il progetto, che ha lo scopo di monitorare l’attuale situazione degli alloggi comunali, dopo essere stato avviato in via sperimentale a Murano, dovrebbe essere esteso a tutto il Comune e diventare lo strumento per affrontare in modo radicale il problema della casa a Venezia, come ha spiegato l’assessore D’Agostino.


Lo studio, realizzato grazie alla collaborazione tra assessorato e Quartiere 5, ha permesso di mappare la situazione degli alloggi e costruire un database, denominato “Sistema informativo territoriale a supporto delle Politiche della residenza”, che sarà pubblicato in rete a fine settembre, e fornirà a cittadini e istituzioni informazioni dettagliate sulla situazione degli alloggi a Murano. “Queste case – ha affermato D’Agostino – sono destinate ai cittadini che non hanno le caratteristiche per accedere agli alloggi di edilizia popolare, ma non sono nemmeno in grado di acquistare un’abitazione ai prezzi offerti dal mercato della casa a Venezia”.


Lo studio svolto fino ad oggi ha consentito di confrontare domanda e offerta di abitazioni, ed elaborare così un piano che prevede la realizzazione, con restauri e nuove costruzioni, di 328 alloggi, di cui 41 Peep, entro il 2007: “Ci saranno 52 case in eccedenza – ha precisato l’assessore – il che vuole dire che l'Amministrazione comunale ha in corso per l'isola una politica residenziale in grado di dare risposte strutturali, e non solo di emergenza, ai fabbisogni presenti e futuri”.