Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/08/2006

Categoria: Mose

Inviati oggi i plichi contenenti la documentazione sul progetto Mo.S.E sulle opere alternative alle bocche di porto


Il Comune di Venezia ha provveduto oggi a spedire alla Presidenza del Consiglio dei Ministri i plichi contenenti tutto il materiale di documentazione sul progetto Mo.S.E. e sulle opere alternative alle bocche di porto, come stabilito nella seduta del Comitato misto del 20 luglio scorso. La documentazione riguarda il seguente materiale:

con riferimento alle procedure: un nota relativa ai criteri che hanno portato all'approvazione del progetto Mo.S.E., una nota riguardante la procedura di Valutazione di impatto ambientale, una nota sulla procedura di infrazione aperta dall'Unione Europea, una nota redatta dagli Uffici comunali sulla disciplina urbanistica vigente;

con riferimento alle proposte alternative di intervento alle bocche di porto: il volume con la presentazione delle proposte progettuali, il cd rom con la registrazione delle due giornate di confronto pubblico, il documento del Gruppo di lavoro nominato dal sindaco di Venezia, una nota sulla coerenza delle idee progettuali;

con riferimento alle attività sperimentali da attuarsi: uno studio degli effetti idrodinamici, una proposta di definizione sulle linee guida delle attività sperimentali suddivise per fasi;

con riferimento agli impatti generati dalle attività in corso alla bocche di porto: un documento redatto dagli Uffici comunali sugli impatti generati dagli interventi attualmente in corso alle bocche di porto;

con riferimento al progetto Mo.S.E.: un nota relativa alle osservazioni critiche sul progetto, una nota sui costi di realizzazione e manutenzione delle opere;

con riferimento allo stato attuale dei lavori in corso alle bocche di porto: una copia della lettera spedita alla presidente del Magistrato alle Acque per ottenere la documentazione sullo stato di avanzamento dei lavori.

Inoltre nella lettera di accompagnamento alla documentazione inviata, è stato richiesto, nel rispetto dello spirito emerso nella riunione del Comitato misto, che la discussione su quanto inviato e su quant'altra documentazione verrà messa a disposizione da altri uffici, avvenga mediante la definizione di un calendario di incontri, a partire dai primi di settembre, che consenta anche un'adeguata istruttoria della prossima riunione del Comitato ipotizzata entro la fine del mese di settembre.