Il comando della Polizia municipale, dopo una riunione tecnica tenutasi questo pomeriggio a Ca’ Farsetti con gli organizzatori del concerto di David Gilmour e gli uffici comunali interessati alla manifestazione, ha reso note le modalità di accesso e di diffusione sonora nell’area marciana nelle serate del concerto.
L’area (si allega piantina con i varchi e la disposizione delle transenne e della viabilità), inizierà ad essere interdetta dalle ore 18.30 di venerdì 4 e di sabato 5 agosto, fatta eccezione per l’accesso alle attività commerciali (fino alle ore 19.30) e per i pubblici esercizi (fino all’orario di chiusura). Tutta la zona antistante la basilica di San Marco sarà lasciata libera alla circolazione dei cittadini. Al fine di garantire il massimo flusso pedonale, l’area in questione sarà delimitata da pannelli che non renderanno possibile la visione del palco e gli operatori delle Forze dell’Ordine assicureranno la circolazione evitando possibili assembramenti.
Inoltre, al fine di salvaguardare l’area marciana e, al contempo, di mantenere minima la soglia di disturbo per i cittadini, il concerto non supererà gli 80 decibel di intensità. Questo sarà ottenuto attraverso un complesso sistema di ripetizione del segnale audio che conterrà il suono solo all’interno dell’area riservata allo spettacolo; non sarà pertanto possibile ascoltare in modo adeguato il concerto da altri punti dell’area marciana.
La viabilità alternativa sarà segnalata in loco con appositi cartelli e l’informazione ai cittadini sarà direttamente garantita dagli operatori delle Forze dell’Ordine, dalla Polizia municipale e dai volontari di Protezione civile.
|