Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

28/07/2006

Categoria: Protezione civile

Ondate di calore, oggi, "livello 3", sabato e domenica "livello 1"


La Protezione civile del Comune di Venezia ha reso noto che il Dipartimento della Protezione civile ha segnalato per oggi venerdì 28 luglio il "livello 3", mentre per sabato 29 e domenica 30 luglio la diminuzione di temperatura prevista farà abbassare a "livello 1" il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute.

Le temperature previste sono: oggi massima percepita gradi 34,8 domani, sabato 29 luglio alle ore 6 gradi 22.4, alle ore 12 gradi 29.6, massima percepita gradi 32.3; domenica 30 luglio alle ore 6 gradi 22.5, alle ore 12 gradi 32, massima percepita 33.7. Il "livello 3" indica che è in corso un'ondata di calore ad elevato rischio per la salute della popolazione, mentre il "livello 1" segnala temperature elevate che non rappresentano un rischio rilevante. La segnalazione per livelli (da 0 a 3) tiene conto di una serie di parametri meteo-climatici che definiscono la tipologia delle masse d'aria, alcune delle quali possono essere definite oppressive; le previsioni si riferiscono a specifiche aree urbane, in quanto tengono conto delle caratteristiche meteorologiche e di inquinamento atmosferico locali, della struttura delle singole città, della struttura demografica.

La Protezione civile del Comune di Venezia ricorda l'elenco aggiornato dei centri climatizzati per anziani con i relativi orari di apertura:

VENEZIA
Biblioteca Scuola dei Calegheri, Campo San Tomà, martedì, giovedì, venerdì, sabato dalle ore 9 alle ore 13, lunedì e mercoledì dalle ore 13,30 alle ore 18,30; Centro Anziani San Lorenzo, Castello, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19; Centro Anziani La Gondola, Dorsoduro 1999, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19, la domenica dalle ore 9 alle ore 12, Fresco ritrovo per anziani, pianoterra sede Municipale del Lido, via Sandro Gallo, 32/A, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18

MESTRE
Sala via Sernaglia, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17; Emeroteca via Poerio, dal lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 19, mercoledì e sabato dalle 9 alle 16; Centro Anziani La Barchessa via Gazzera Alta, da martedì a venerdì, dalle ore 14,30 alle ore 18; Centro Anziani Arca via Jacopone da Todi, dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle ore 19,30; Sale Anziani Centro civico Manin via Rio Cimetto, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 15 alle ore 18; Centro Anziani Munaretto via Zuccarelli, il martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 15 alle ore 18; Centro Anziani Favaro via Gobbi 19/a, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 11,30; Centro Anziani Campalto via Dal Cortivo, 87, dal lunedì al sabato, dalle ore 16 alle ore 19,45, Centro Arcobaleno, Parco Bissuola, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30.

Il sito Internet del Comune di Venezia, dopo la segnalazione della Protezione civile, mantiene sino a tutt'oggi il "codice giallo" del sistema di comunicazione d'emergenza su Internet: nell'home page, oltre alle informazioni per la cittadinanza, sono stati inseriti i link al sito della Protezione civile nazionale e alle pagine informative sulle ondate di calore del sito del Ministero della Salute.