Il sito Internet del Comune di Venezia si piazza al primo posto tra i siti dei comuni capoluogo di provincia del Veneto e settimo in Italia, a pari merito con il Comune di Milano. E' questo il risultato ottenuto da www.comune.venezia.it evidenziato dal 9. Rapporto del Censis sulle Città digitali, presentato nei giorni scorsi a Roma.
Rispetto a due anni fa, data dell'ultimo Rapporto, il sito del Comune di Venezia ha mantenuto identica posizione sia in ambito nazionale che in ambito regionale, dimostrandosi uno dei siti con migliori contenuti istituzionali, con 85 punti assegnati su un massimo di 100, e con un valore di indice sintetico di 73 punti su 100 (il primo sito classificato, il Comune di Bologna, ha un indice sintetico di 84 punti, mentre il secondo sito in ambito regionale, il Comune di Vicenza, ha un indice di 69 punti).
Sono oltre 20 mila gli accessi giornalieri e oltre 57 milioni i contatti nel primo semestre di quest'anno a www.comune.venezia.it, che entro fine anno sarà oggetto di un sostanziale restyling e di un adeguamento tecnologico nel sistema di gestione dei contenuti e nel totale adeguamento agli standard di accessibilità definiti dalla "Legge Stanca". Sarà anche più semplice, per gli uffici, provvedere all'aggiornamento delle pagine del sito, che saranno on line immediatamente dopo l'approvazione della redazione centrale. Infine, saranno attivati nel corso di quest'anno nuovi servizi multimediali e sarà ulteriormente potenziata la newsletter sulle attività del Comune e sugli eventi del territorio provinciale "Venetianews", che attualmente conta 5.500 iscritti.
|