L'assessore comunale ai Lavori pubblici di Venezia, Mara Rumiz, anche in riferimento ai numerosi articoli pubblicati, ha reso noto che è stato riaperto alla viabilità ponte Loredan, vicino al Fatebenefratelli; per il completamento dei lavori mancano soltanto alcune opere di rifinitura (tra cui un doppio corrimano in acciaio) che verranno concluse in pochi giorni, e che comunque non incidono sulla transitabilità pedonale del ponte; l'impresa ha già provveduto a smobilitare l'area in modo da rendere percorribile anche il canale.
Nel giugno di due anni fa, considerato lo stato di avanzato degrado del ponte, i Lavori pubblici avevano realizzato, con un verbale di somma urgenza, una passerella provvisoria in prossimità di calle Brazzo per limitare i disagi alla cittadinanza, in attesa che l'intervento di rifacimento del ponte venisse inserito, come previsto per legge, nei programmi dell'Amministrazione comunale, il che è avvenuto nel 2005, con l'approvazione a febbraio del progetto preliminare; ottenuti i pareri della Soprintendenza e della Commissione per la salvaguardia, nello scorso mese di gennaio è stata avviata procedura d'urgenza per l'affidamento dei lavori.
I lavori sono iniziati nella prima metà di marzo e si sono conclusi qualche giorno fa. Il ponte è stato rifatto in legno; per agevolare il transito di anziani e disabili, saranno inseriti doppi corrimani in acciaio; ai gradini, che hanno spigoli antiscivolo in alluminio zigrinato), è stata data una alzata regolare. Inoltre sono stati completamente rifatti tutti i sottoservizi (Vesta, Italgas, Enel, Telecom). Il rifacimento del ponte è costato 85 mila euro più Iva, cui si devono aggiungere altri 85 mila euro per la sistemazione dei sottoservizi: la copertura finanziaria è stata interamente a carico della legge speciale per Venezia.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
|