|
Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina
Torna all'elenco
19/07/2006
Categoria: Sport
Il sindaco alla presentazione del Venezia Calcio: sia esemplare per sportività, comportamenti, etica
|
"Tutti a fare il tifo: perché il Venezia Calcio ottenga importanti risultati sportivi, ma prima ancora perché sia una società esemplare per sportività, comportamenti, etica di dirigenti, giocatori, tifosi. Questo è quello che la città chiede alla sua squadra di calcio, a cominciare dal rifiuto di violenze e razzismo, che non devono trovare neanche il minimo spazio". E' stato questo il saluto augurale che il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha rivolto alla prima squadra della Società sportiva Calcio Venezia, presentata oggi a Ca' Farsetti con una conferenza stampa cui sono intervenuti il presidente del Calcio Venezia, Arrigo Poletti, l'amministratore delegato, Vincenzo Marinese, il direttore del Casinò municipale (sponsor ufficiale), Carlo Pagan, alla presenza di tutti i giocatori e dello staff tecnico guidato dall'allenatore Nello Di Costanzo, e del responsabile marketing di Joma Sport (sponsor tecnico), Mirko Annibale.
Il sindaco ha ricordato in premessa l'impresa davvero straordinaria compiuta dalla nuova dirigenza, che ha fatto risorgere il Calcio Venezia dalla situazione fallimentare in cui si trovava appena un anno fa, e ha elogiato Marinese e Poletti per la serietà, la competenza, la voglia di lavorare senza chiedere nulla in cambio, per autentica passione sportiva e per amore di Venezia; ancora, ha sottolineato come attorno alla squadra di calcio la città sia riuscita a "fare squadra" nella collaborazione tra soggetti sportivi e non, pubblici e privati, e ne ha tratto l'auspicio per nuovi traguardi di promozione.
Dopo il ricordato saluto augurale per una società esemplare, il sindaco ha accennato agli impegni dell'Amministrazione comunale verso il Calcio Venezia, soprattutto per il nuovo stadio, del quale ha ribadito la necessità. E' un impegno che onoreremo, ce la metteremo tutta - ha detto - per riavviare le procedure, oggi bloccate non a causa del Comune; avremo quindi lo stadio nei tempi che ci saranno consentiti.
In conclusione, il sindaco ha consegnato alla squadra la prima copia del libro "Attacco antirazzista - Rapporto su razzismo e antirazzismo nel calcio" a cura di Mauro Valeri, che Comune e Associazione Noi Ultras doneranno a tutti i giocatori, e diffonderanno poi tra i tifosi, all'interno di un più ampio programma di azioni di sensibilizzazione sul tema dell'antirazzismo negli stadi promosse da Uefa e Rete Fare, un tema nel quale la città di Venezia-Mestre e i suoi tifosi da sempre si distinguono per la cultura dell'ospitalità e dell'accoglienza e il ripudio della violenza e del razzismo.
|
|