|
Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina
Torna all'elenco
18/07/2006
Categoria: Polizia Municipale
Polizia municipale, bilancio dei controlli sull'opacità dei gas di scarico
|
La Polizia municipale, nel contesto di accordi presi con l'Ufficio Dipartimento Trasporti terrestri (ex Motorizzazione civile) per il controllo dell'opacità dei gas di scarico dei veicoli e della loro efficienza alla circolazione, ha svolto giovedì scorso un servizio congiunto in via dell'Elettronica a Marghera, in due fasce orarie (9-12.30 e 14.30-16.30) utilizzando il centro mobile di revisione del Dipartimento, con l'impiego di quattro operatori tecnici della Motorizzazione e cinque operatori della Polizia municipale.
Sono stati controllati complessivamente 15 veicoli alimentati a gasolio, per la maggior parte veicoli pesanti, con accertamento di complessive 11 violazioni al Codice della Strada, delle quali una per mancato uso delle cinture di sicurezza, una per violazione dell'art. 72 e 79 per violazione dell'art. 79 (riferite a dispositivi di illuminazione non conformi e a inefficienze quali freni difettosi, organi di sterzo laschi, perdite d'olio, lesione agli ancoraggi della carrozzeria, uso di pneumatici di marca diversa su singolo asse); sono state altresì accertate varie violazioni all'art. 19 della legge 727/78 (per l'uso del cronotachigrafo), ed è stato sospeso dalla circolazione un autocarro per gravi anomalie meccaniche.
L'attività svolta si inquadra in un articolato programma di controlli di polizia stradale che la Polizia municipale sta svolgendo verso i mezzi pesanti, e per il controllo e la limitazione dell'inquinamento atmosferico da gas di scarico dei veicoli, in collaborazione tecnica con il Dipartimento Trasporti terrestri.
|
|