Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

15/07/2006

Categoria: Politiche sociali

Politiche sociali di qualità nella provincia di Venezia: firmato questa mattina un accordo-quadro


Un accordo-quadro per rendere omogenei e di maggior qualità i servizi sociali offerti in provincia di Venezia. Il documento è stato sottoscritto questa mattina, al Municipio di Mestre, dal sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, anche in qualità di presidente della Conferenza dei sindaci dell'Ulss 12, dal presidente della Provincia di Venezia, Davide Zoggia, dai presidenti delle Conferenze dei sindaci della Ulss 10, Loris Merli, e della Ulss 13, Bruno Pigozzo, dalle Organizzazioni sindacali confederali della provincia di Venezia, rappresentate da Sergio Chiloiro (Cgil Venezia), Lino Gottardello (Cisl Venezia), Lorenzo De Vecchi (Cisl Venezia Orientale), Enrico Biscaro (Uil Venezia/Veneto). Presente alla sottoscrizione dell'accordo anche l'assessore comunale alle Politiche Sociali, Delia Murer, che ne ha spiegato gli obiettivi.

"L'intesa - ha ricordato in particolare Murer - nasce da una precisa iniziativa delle organizzazioni sindacali, che ha trovato pieno appoggio da parte non solo del Comune di Venezia e della Provincia, ma anche dalle Conferenze dei sindaci delle Usl 10, 12 e 13. Da una serie di incontri si è arrivati così a questo documento, sottoscritto oggi, che parte da una precisa convinzione: quella, cioè, che la qualità dello sviluppo di un territorio si misuri non solo in base alle performance economiche e produttive ma anche sulla qualità della vita, del lavoro e sul benessere complessivo che un sistema è in grado di generare."

L'accordo stabilisce una serie di linee guida e di priorità da ricercare nei vari settori dei servizi sociali offerti, tenendo conto delle nuove domande di salute e di benessere da parte dei cittadini. Tutto ciò sulla base delle mutate situazioni sociali ed economiche, che vedono una consistente crescita della popolazione anziana, la precarietà del lavoro per i giovani, la sempre più massiccia presenza di emigrati. Vengono trattati così temi di prioritaria importanza come quelli riguardanti il servizio sanitario, le politiche socio-assistenziali, l'emergenza abitativa, gli interventi per l'immigrazione.

"Il documento - ha sottolineato il sindaco Cacciari - contiene delle dichiarazioni d'intenti in cui ci riconosciamo e che magari approfondiremo ancora con ulteriori tavoli di verifica. Dovranno poi servire da linee guida nella fase delle diverse concertazioni: l'obiettivo è comunque quello di prendere impegni precisi e sinergici per dare omogeneità e qualità alle politiche sociali nella nostra provincia."


Firma accordo sul welfare