Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/07/2006

Categoria: Turismo

Redentore 2006: presentato il programma


Pesce e anguria gratis alle barche adornate secondo la tradizione, un'anatra arrosto a quella più bella e premi ai negozi addobbati, come vuole questa festa, con frasche e palloncini: è una delle novità dell'edizione 2006 del Redentore, presentata questa mattina a Ca' Farsetti con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l'assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, l'assessore provinciale al Turismo, Danilo Lunardelli, il presidente del Casinò di Venezia, principale sponsor, Mauro Pizzigati.

"Quella del Redentore - ha spiegato l'assessore Salvadori - è la vera festa dei veneziani, una festa a cui invitiamo comunque con gioia anche i turisti. Proprio per questo abbiamo lavorato per fare le cose al meglio. Daremo spazio alla tradizione, con gli immancabili fuochi dalle 23.30 alle 0.15, alla musica veneziana, alle imbarcazioni addobbate con frasche e palloncini, che avranno i posti migliori in Bacino. Ma ci saranno anche tante novità, come ad esempio i giochi di luce che illumineranno i vari palazzi e monumenti più belli, realizzati da Eta Beta Produzioni, o la galleggiante, che torna dopo la positiva esperienza dello scorso anno, in cui i cento vip invitati potranno ascoltare grande musica: da quella classica, alla operistica, per finire alla moderna, col concerto di Mariella Nava. Per il resto chiedo sin d'ora la collaborazione  di tutti i veneziani: dai proprietari dei palazzi, affinché lascino illuminate le stanze, ai commercianti, che addobbino, come è tradizione, i loro negozi. Chiedo inoltre sia ai cittadini che ai turisti di suonare, dopo le 22, solo musiche veneziane o che abbiano a che fare con questa festa. Per quanto riguarda la pulizia della città gli operatori di Vesta cominceranno il loro lavoro già alle 2 di notte, di modo che, domenica mattina, Venezia possa ripresentare al mondo il suo volto migliore."

Il sindaco Cacciari ha voluto anzitutto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione dell'evento, dalle forze dell'ordine a Vesta ad Actv a Insula, agli sponsor sia pubblici, a cominciare dal Casinò, sia privati che hanno coperto finanziariamente parte dei costi. "Questa collaborazione - ha sottolineato Cacciari - rafforza il mio progetto, che prevede la realizzazione, entro la fine di quest'anno o ai primi del prossimo, di una società mista, pubblico-privata, che abbia il compito di organizzare tutte i grandi eventi della città."  L'ultima raccomandazione del sindaco è stata per gli esercenti. "Siamo stufi - ha detto Cacciari - di leggende che parlano di una Venezia 'inospitale' con i turisti: fate vedere, anche in quest'occasione, che ciò non corrisponde al vero."


Venezia, 12 luglio 2006 /uz


PROGRAMMA FESTA DEL REDENTORE 2006


Redentore ettnic@ 2006
Voci, suoni e visioni dai popoli
Corte dei Cordami. Giudecca. Venezia
Dall'11 al 14 luglio 2006

Martedì 11 Luglio
ore 21.30 Concerto Etno Jazz Ungheria
Ektar [Ungheria]
Una musica che trae ispirazione dai suoni dei Balcani, dell'Estremo Oriente, dell'Africa, dai ritmi del grande compositore Bela Bartòk e dalle tradizioni del folklore europeo. Il quartetto, composto da Evelin Tòth (voce), Szabolcs Szòke (gadulka, sarangi) e Dàniel Kardos (chitarra), riesce a fondere le diverse suggestioni melodiche producendo un'espressione quasi monocorde, in perfetta sintonia con il significato del proprio nome, derivato appunto dalla parola indiana ek-tar, una corda.

Mercoledì 12 Luglio
ore17.30 Laboratorio creativo per bambini
La sacca da viaggio portata da Arcaluna
Arcaluna è un'imabrcazione ecologica e nello stesso tempo tecnologica, viene dalla tradizione, vive il presente e naviga verso il futuro,Arcaluna aprroda alla Giudecca dove Vittorio Riondato allestirà per bambini e genitori il laboratorio "la sacca da viaggio". I partecipanti avranno a disposizione stoffe di vario genere, agoni per cucire, fustelle per forare, filo, spago e fettucce colorate, per costruire la propria sacca da viaggio
ore 20.30 Festa del Tango in corte
Giudecca in Tango
L'occasione per vivere socialmente la danza sensuale nella bellissima cornice della Corte dei Cordami.
L'iniziativa è promossa con la collaborazione di un gruppo danzerino spontaneo di residenti dell'isola "Giudecca tango"
ore 21.30 Nuova Musica popolare veneziana Giovanni Dell'Olivo in concerto
Nuovo progetto musicale del giovane cantautore e compositore veneziano Giovanni Dell'Olivo. Da alcuni anni opera una intensa ricerca storica sui canti popolari lagunari dal '700 e '800 prive delle partiture dell'epoca arrangiandoli liberamente con sonorità e strumenti acustici della tradizione veneta e non solo e
anche con l'ausilio dei contemporanei suoni elettronici del Dj libanese Rabih Meahini

Giovedì 13 Luglio
ore 21.30 Concerto/Festa Ska etno Jazz
Rotterdam Ska Jazz OrKestra [Olanda]
In un'era sovraccarica di pop ed elettronica, I ROTTERDAM SKAJAZZ FOUNDATION tornano alla realtà riportandoci agli anni 60, all'inizio! Ma attenzione, I RSJF non sono una band retrò sotto ogni aspetto!
Loro iniziano dove gli altri hanno lasciato.Armati di fiati, contrabbasso, batteria, piano, organo e chitarra, I RSJF ridefiniscono i confini tra Ska-jazz, rock-steady, reggae, etno e soul e sono pronti per far ballare!!

Venerdì 14 Luglio
ore 17.30
2a edizione - Caccia al tesoro fotografica in magici siti nascosti della Giudecca.
Per i bambini
Fotografie di siti nascosti dell'isola, creatività, sorprese e premi sono gli elementi che caratterizzeranno, attraverso il gioco, un divertente ed educativo percorso alla ricerca del tesoro (alcuni bellissimi luoghi dell'isola vecchi e nuovi) che coinvolgerà i bambini dell'isola e non solo.
ore 21.30 Concerto Teatro
Odissee, Ieri e oggi, canti e storie di mari e migranti
Gian Antonio Stella, Gualtiero Bertelli e la Compagnia delle Acque
Lo spettacolo, che si avvale anche di accorgimenti multimediali con foto straordinarie e di una ricerca storica in campo musicale e di nuove canzoni dello stesso Bertelli, racconta il rapporto di paura e di amore tra gli italiani e l'oceano, la spaventosa barriera di acqua che pareva separare la nostra miseria di allora dalla ricchezza della "Merica", che inghiottì migliaia di poveretti in terribili naufragi finalmente raccontati spesso per la prima volta.
Da martedì 11 a giovedì 13 dalle 18.00 alle 20.00
Ping Pong in Corte dei Cordami e Campo da basket temporaneo in Campo Junghans
Con il sostegno e il patrocinio di
Comune di Venezia - Assessorato al Turismo
Municipalità di Venezia Murano e Burano
La manifestazione è promossa da
Associazione Culturale Tecnopolis Lidra
In collaborazione con
Mediaculture scarl
Circolo Arci Luigi Nono Giudecca
Con le sponsorizzazioni di
Consorzio Venezia Nuova, Casinò di Venezia, Judeca Nova,Vesta spa

Sabato 15 Zattere
ore 19.00 INAUGURAZIONE DEL PONTE VOTIVO
attraversamento dalle Zattere e discorsi di S. Em. il Card.
Patriarca Angelo Scola
e del Sindaco Prof. Massimo Cacciari
ore 21.30 BANDA MUSICALE DI TESSERA
Riva delle Zattere
Bacino di San Marco
ore 21.00 GALLEGGIANTE SULL'ACQUA
ore 23.30 SPETTACOLO PIROTECNICO

Domenica 16 Canale della Giudecca
ore 11.00 CANOTTAGGIO IN LAGUNA - REGATE DEL REDENTORE
a cura del Comitato della Società di Canottaggio di Venezia
Regata in Jole a 4 "Open"
Regata Quattro di Coppia Cadetti Ragazzi
Ore 16.00 VOGA ALLA VENETA - STAGIONE REMIERA 2006
a cura dell'Assessorato al Turismo
Regata dei Giovanissimi su pupparini a due remi
Regata su pupparini a due remi
Regata su gondole a due remi
Ore 19.00 Giudecca - Chiesa del Redentore
SANTA MESSA VOTIVA
presieduta da S.Em. il Cardinale Patriarca Angelo Scola presenti i Parroci e le Autorità cittadine


Redentore 2006 c.s. presentazione