Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

23/07/2004

Categoria: Lavori Pubblici

Da lunedì posa della fognatura in Via Bissa


Lunedì 26 luglio, secondo quanto reso noto dal vicesindaco di Venezia e assessore alla Mobilità, Michele Mognato, e dal presidente del Consiglio di Quartiere di Mestre centro, Gianluca Schiavon, inizieranno i lavori di posa dell’asta fognaria in Via Bissa a Mestre. Si inizierà dalla piazza del Tribunale dei minori per procedere a cantieri temporanei, in avanzamento successivo verso via Forte Marghera. I cantieri saranno delimitati e interdetti al traffico, il transito dei frontisti sarà esclusivamente pedonale e pilotato tramite percorsi protetti. 
In seguito all’ordinanza n. 277 del 22 luglio 2004, che si propone di regolamentare la sosta e la circolazione gravante rispettivamente sulle vie Giovanni Gerlin e Bissa nel corso degli interventi di fognatura e costruzioni marciapiedi, per l’intero periodo della durata dei lavori le suddette vie saranno interdette al transito veicolare in ambo i sensi di circolazione secondo le modalità di intervento previste nel “Piano di Coordinamento per la sicurezza in corso d’opera”. Ad eccezione di residenti e aventi titolo, ossia mezzi di pronto intervento e Vesta, mezzi di lavoro per i cantieri o adibiti a carico-scarico merci ad approvvigionamento di attività site nelle vie. I divieti di sosta saranno istituiti a seconda delle esigenze di cantiere.
Quattro sono le fasi dei lavori: la prima, già terminata, ha concluso l’individuazione e la mappatura dei sottoservizi presenti. La seconda, che inizierà proprio questo lunedì, porterà ai lavori di  posa dell’asta fognaria iniziando dalla piazza del Tribunale procedendo a cantieri temporanei delimitati ed interdetti al traffico, in avanzamento successivo verso via Forte Marghera (termine stimato:  30 settembre). La terza prevede, a partire dal lato ovest (inizio intervento da Via Gerlin), gli allacci delle utenze fognarie private alla nuova linea principale, realizzando contestualmente l’integrazione e/o la sistemazione delle linee meteoriche in sede stradale con i pozzetti di raccolta e relativi innesti alla condotta principale, nonché la realizzazione della rete di illuminazione pubblica. La quarta e ultima fase, con termine previsto per fine febbraio 2005, concluderà i lavori di realizzazione delle sovrastrutture stradali previste (cordonate, marciapiedi, aiuole ecc.) avendo cura di avanzare nell’esecuzione dei lavori con la sovrastruttura completa di pavimentazioni ed accessori, rendendola completamente agibile ed usufruibile. Preliminarmente a questa fase verrà ripristinata la viabilità attuale, a senso unico, coordinando gli interventi su di un lato alla volta consentendo il transito anche in corso di esecuzione dei lavori.