Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

23/07/2004

Categoria: Cultura

Presentata in anteprima la stagione di prosa del Toniolo


La stagione di prosa 2004-2005 del teatro Toniolo, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia, Servizio Teatro e Spettacolo, in collaborazione con il Circuito teatrale regionale Arteven, è stata presentata, con una conferenza stampa, questa mattina al Centro culturale Candiani di Mestre. Sono intervenuti l’assessore comunale alla Cultura, Armando Peres, il direttore della Direzione Beni e attività culturali del Comune di Venezia, Giandomenico Romanelli, il dirigente dello stesso settore, Sandro Mescola, il responsabile del Servizio Teatro e spettacolo del Comune di Venezia, Angela Fiorella, il direttore del Circuito teatrale regionale Arteven, Pierluca Donin.


Sono 14 gli appuntamenti in programma, per un totale di 58 spettacoli distribuiti da novembre 2004 a maggio 2005. Si inizia con Massimo Lopez e Tullio Solenghi in “La strana coppia” e si continua con un cartellone che non tralascia nessun genere e offre una panoramica completa delle proposte culturali nazionali, con un occhio di riguardo alla tradizione della nostra regione e uno sguardo all’Europa. “Il Toniolo è la punta di diamante della realtà teatrale in terraferma – ha affermato l’assessore Peres – e si presenta come un centro in cui la produzione culturale si declina in tutte le sue potenzialità. La scorsa stagione si è chiusa con un ottimo risultato, che ha visto una leggera diminuzione del numero degli abbonamenti venduti, ma anche l’aumento della quantità di biglietti”.


L’assessore Peres ha ricordato inoltre che nei mesi estivi continueranno i lavori di ristrutturazione del teatro, per concludersi definitivamente nel 2005. “Quest’anno usciamo dalla fase di emergenza causata dai lavori degli ultimi tre anni – ha spiegato Fiorella, responsabile del Servizio Teatro e spettacolo del Comune di Venezia – durante i quali abbiamo dovuto accorciare la stagione senza mai abbassare il livello dei nostri spettacoli”. Le date in cartellone saranno pubblicate a settembre, assieme al costo di biglietti e abbonamenti, che si potranno acquistare a partire dal 22 settembre. Da quest’anno inoltre gli studenti universitari e degli istituti superiori potranno comperare un biglietto al prezzo simbolico di 2,50 euro.


Informazioni dettagliate su spettacoli, biglietti e abbonamenti sono consultabili all’indirizzo internet www.culturaspettacolovenezia.it.