Per fare il punto della situazione dei cantieri aperti e di prossima apertura in terraferma quest'estate, si è tenuta questa mattina, a Villa Querini, una conferenza stampa presieduta dall'assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, a cui hanno preso parte il direttore Progettazione ed Esecuzione lavori, Ivano Turlon, e numerosi tecnici comunali. 54 i cantieri in programma e già avviati di cui 26 riguardano l'edilizia scolastica, 2 l'edilizia sociale, 2 quella giudiziaria, 6 le strutture sportive; 17 sono i cantieri stradali e uno riguarda altre infrastrutture. Molti gli interventi di manutenzione o rinnovo dell'illuminazione pubblica, della segnaletica, degli edifici comunali e per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Lavori di ordinaria amministrazione e diffusi un po' in tutto il territorio comunale. "Questo elenco - ha precisato l'assessore Simionato - riguarda soltanto le opere della nostra Direzione Progettazione ed Esecuzione lavori, e non tiene conto dei lavori di competenza delle singole Municipalità".
La volontà di dare tempestiva comunicazione delle opere pubbliche messe in atto dall'Assessorato durante l'estate - come ha spiegato Simionato - è legata alla necessità di far conoscere ai cittadini tutti i benefici che potranno trarre dagli interventi, spesso non immediatamente visibili e percepibili, e anche per poter affrontare gli eventuali disagi e inconvenienti che potranno incontrare in città, soprattutto per quanto riguarda la viabilità. "Spesso l'attenzione di tutti si concentra sui disagi - ha ribadito Simionato - ma le opere pubbliche producono soprattutto effetti positivi sulla collettività che è giusto evidenziare".
I cantieri aperti a Mestre sono anche quest'anno numerosi e molti riguardano opere di ordinaria manutenzione dell'edilizia scolastica (asili nido, scuole materne, elementari e medie) e degli impianti sportivi che, per ovvi motivi, vengono effettuate in un periodo in cui le strutture non sono frequentate. Tra gli interventi sulle strutture sportive sono stati evidenziati quelli relativi alla manutenzione del palasport Taliercio, mentre è da notare la realizzazione di un ambulatorio medico per i dipendenti del Comune e di una struttura intermedia di accoglienza a bassa soglia di ricovero, in via della Giustizia, gestita dall'Assessorato alle Politiche sociali. Per quanto riguarda le opere stradali invece vanno ricordati i lavori del secondo stralcio del cavalcaferrovia Giustizia appena iniziati, le opere di urbanizzazione (tra cavalcaferrovia Arzeroni e via Pacagnella), sottopasso SS13, e viabilità sud, tutte relative al nuovo ospedale di Mestre, il collegamento di via Torino con via della Libertà, e varie piste ciclabili.
Cliccare qui per scaricare una scheda tecnica in formato xls con l'elenco dei cantieri aperti e di prossima apertura.
|