Si è costituita oggi al Municipio di Mestre, con la firma davanti al notaio di tutti i numerosi aderenti, tra i quali il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari e il prefetto, Guido Nardone, l'Associazione per il piano strategico di Venezia. In premessa, l'assessore comunale al Piano strategico e alla Pianificazione territoriale, Laura Fincato, ha ricordato come l'adozione del piano strategico sia un atto assunto dal Consiglio comunale dopo un'attenta analisi e valutazione politica che ha mirato a condividere la nuova progettualità per la città, compresi i contenuti e i metodi con cui operare. "L'Associazione - ha spiegato Fincato - composta da enti, istituzioni, associazioni e società che operano in ambito comunale, vuole essere proprio lo strumento operativo attraverso il quale si potrà promuovere la concertazione come metodo di governo e definire strumenti operativi che porteranno al raggiungimento degli obiettivi proposti".
Anche il sindaco, Massimo Cacciari, che diverrà presidente dell'Associazione, prima di apporre per primo la sua firma sull'atto notarile di costituzione, ha ricordato la grande importanza che assume questa iniziativa per lo sviluppo futuro dell'intero territorio comunale, poiché senza concertazione non si realizza nulla. "La visione comune ai problemi della città da parte degli enti e delle categorie locali è necessaria, ma non sufficiente - ha ricordato il sindaco - e diventa strategica quando posizioni unitarie e concertate creano le condizioni per le quali si diventa protagonisti della programmazione nazionale, consentendo di trovare ascolto in quegli ambiti governativi che affrontano i delicati problemi della città, dalla salvaguardia alle politiche di sviluppo della nuova Marghera. Il sindaco, richiamando la questione della chimica come uno dei problemi ancora aperti e oggetto di dibattito, ha espresso la speranza che l'associazione diventi subito operativa, con un'agenda che puntualizzi e fissi i temi su cui poi attivare azioni puntuali.
L'odierno atto costitutivo è da considerarsi preliminare alla prima assemblea che è prevista per giovedì 20 luglio, nella quale si provvederà all'approvazione del regolamento di funzionamento, alla nomina degli organi associativi, alla definizione dell'entità della quota associativa, alle modalità di costituzione del fondo di risorse per l'attività, al programma delle attività.
Ecco l'elenco - ancora in via di definizione - dei soci della nuova associazione:
ACTV S.p.A. Aeroporto di Venezia Marco Polo S.p.A. SAVE AMES S.p.A. ANCE Venezia - Associazione Costruttori Edili ed Affini di Venezia e provincia APV Investimenti S.p.A. ARSENALE DI VENEZIA S.p.A. ASM - Azienda Servizi Mobilità S.p.A. Associazione BAMBINI DEL MONDO onlus Associazione CENTRO INTERNAZIONALE CITTA' D'ACQUA Associazione CENTRO STUDI STORICI di Mestre Associazione culturale TEATRO A L'AVOGARIA Associazione culturale VORTICE ATER - Azienda Territoriale per l'edilizia residenziale della Provincia di Venezia AVA - Associazione Veneziana Albergatori C.G.I.A. Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre C.G.I.L. Camera del Lavoro Metropolitana Venezia C.I.S.L. di Venezia Centro Culturale P. M. KOLBE CFLI - Consorzio Formazione Logistica Intermodale CISET - Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica CO.RI.LA - Consorzio per la gestione del centro delle attività di ricerca inerenti il sistema lagunare di Venezia Comune di Venezia CONFARTIGIANATO Associazione artigiani di Venezia CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL'ARTIGIANATO e della Piccola e Media Impresa - Associazione provinciale di Venezia CONFESERCENTI - Federazione Provinciale di Venezia Conservatorio di Musica "BENEDETTO MARCELLO" CONSORMARE S.p.A. - Consorzio per la Promozione Nautica Turistica del Veneto Consorzio DISTRETTO VENETO DEI BENI CULTURALI Consorzio VENEZIA RICERCHE CSA - Centro Studi Arsenale Federazione provinciale COLDIRETTI di Venezia FNV s.r.l. - Venezia da Vivere FONDAZIONE DI VENEZIA Fondazione LA BIENNALE di Venezia FORUM PER LA LAGUNA GRANDI STAZIONI S.p.A. INTERPORTO di Venezia S.p.A. ISE - Istituto di Studi Ecumenici "S. Bernardino" ISMAR - Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine ISTITUZIONE CENTRO PREVISIONI E SEGNALAZIONI MAREE Ministero per i Beni e le Attività Culturali - ARCHIVIO DI STATO di Venezia NUOVA ICONA Associazione Culturale per le arti ORDINE degli ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI e CONSERVATORI della Provincia di Venezia ORDINE DEGLI INGEGNERI della Provincia di Venezia ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI della Provincia di Venezia PREFETTURA di Venezia SOCIETE EUROPEENNE DE CULTURE SVILUPPO ITALIA VENETO s.r.l. TELECOM ITALIA S.p.a. U.I.L. Veneto UMANA S.p.A. Università CA' FOSCARI di Venezia Università IUAV di Venezia V.I.U. - Venice International University VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia s.c.a.r.l. VELA S.p.A. VENEZIA TECNOLOGIE S.p.A. VESTA S.p.A. TELECOM ITALIA S.p.A.
Aderiranno inoltre come soci fondatori: AVAL - Associazione Veneziana Albergatori Lido CONFCOMMERCIO - Unione del Commercio del Turismo dei Servizi e delle P.M.I. della Provincia di Venezia Distretto CANTIERISTICA NAUTICA VENEZIANA Fondazione GIORGIO CINI Onlus Fondazione QUERINI STAMPALIA onlus NOVA MARGHERA S.p.A. STAZIONE SPERIMENTALE DEL VETRO UNINDUSTRIA VENEZIA Unione degli Industriali della Provincia di Venezia





|