Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

01/07/2006

Categoria: Lavori Pubblici

Le rampe sui ponti per la Venice Marathon rimarranno fino alla festività della Salute: mercoledì a Ca' Farsetti conferenza stampa


Dopo il successo dello scorso anno e l'ampio consenso tra la popolazione, anche quest'anno il sistema di rampe sui tredici ponti lungo il percorso della VeniceMarathon sarà mantenuto in loco fino alla festività della Madonna della Salute, in modo che quanti hanno difficoltà motorie possano non solo raggiungere una parte della città generalmente inaccessibile, ma anche percorrere liberamente e senza ostacoli tutto il tratto che dalla basilica della Salute porta a San Basilio.

L'iniziativa, che rientra tra le iniziative del Comune per fare di Venezia una città sempre più accessibile, sarà illustrata mercoledì 5 luglio, alle ore 12, a Ca' Farsetti, con una conferenza stampa alla quale interverranno il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l'assessore comunale ai Lavori pubblici di Venezia, Mara Rumiz, il delegato del sindaco per i temi della mobilità delle persone disabili, Giuseppe Toso, il responsabile dell'Ufficio eliminazione barriere architettoniche, Franco Gazzarri, il presidente della Venice Marathon, Piero Rosa Salva.

Sarà proiettato un breve filmato (6') realizzato lo scorso anno sull'utilizzo delle rampe da parte non soltanto di persone diversamente abili, ma anche di anziani, di mamme con passeggini, di persone con i carrelli della spesa o con valigie, ecc. Agli operatori dell'informazione sarà fatto omaggio di una mappa aggiornata sullo stato di avanzamento della eliminazione delle barriere architettoniche e quindi della accessibilità in Venezia città, Murano, Burano.