Il sito Internet e l'Ufficio Stampa del Comune di Venezia, in occasione del simposio sulle MPS, grazie alla preziosa collaborazione con la Sezione di Venezia dell'Associazione radioamatori italiani (ARI), ha attivato un canale trasmissivo diretto tra la sede del Simposio, al Casinò del Lido di Venezia, e la sede di Venis Spa, che consente la messa in diretta, in streaming web, di tutte le parti salienti dei lavori del Simposio.
La tecnologia usata per la diretta Internet, consta del sistema "Amateur Television", un sistema di trasmissione di tipo satellitare-analogico, usata dai radioamatori soprattutto durante le attività di Protezione civile che consente la messa in onda, in tempo reale, con strumentazione portatile e, il più delle volte autocostruita di eventi, manifestazioni, esercitazioni. La Sezione ARI di Venezia usa queste tecnologie avanzate dagli anni '90 e i radioamatori sono stati più volte chiamati ad operare in esercitazioni di Protezione civile ed eventi, quali ad esempio l'esercitazione internazionale "Eurosot 2005" svoltasi nello scorso ottobre in Sicilia e nella recente Adunata degli Alpini, ad Asiago.
Di seguito il palinsesto delle dirette previste:
venerdì 30 giugno 9.00 - Pathologenesis of lysosomal storages disorders 11.30 - Neonatal screening and diagnosis of lysosomal storage dosorders 15.00 - Animal models
sabato 1 luglio 9.00 - Therapy for mucopolysaccharidoses: update and perspectives 11.30 - Hematopoietic stem cell transplantation and alternative therapies 15.00 - Workshop on the blood-brain barrier domenica 2 luglio 8.30 - Gene therapy and late breaking news 11.00 - Summary of the symposium
|