Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

29/06/2006

Categoria: Viabilità e Trasporti

Da lunedì chiuso il cavalcaferrovia della Giustizia, modifiche alla viabilità


L'assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, ha reso noto che da lunedì 3 luglio al 10 settembre sarà completamente intercluso il passaggio sul cavalcaferrovia della Giustizia per poter continuare i lavori di risanamento strutturale del manufatto, iniziati nell'estate dell'anno scorso. Tale intervento riveste carattere di particolare importanza e inderogabilità - annota l'assessore - poiché la struttura versa in un forte stato di degrado strutturale a causa del costante aumento dei carichi di esercizio, del conseguente incremento delle vibrazioni e delle aggressioni di natura ambientale. La consistenza attuale delle strutture, sia come stato di conservazione sia come dimensionamento, non risulta assolutamente compatibile con i sovraccarichi previsti dalla normativa: è pertanto indispensabile procedere ai necessari interventi di consolidamento, per l'adeguamento normativo e la messa in sicurezza delle strutture.

Al fine di ridurre i disagi ai cittadini si è ritenuto opportuno lavorare esclusivamente nel periodo estivo - afferma l'assessore - e si è predisposto che l'impresa appaltatrice intensifichi al massimo le lavorazioni, programmando più squadre presenti contemporaneamente in cantiere e col doppio turno di lavoro, (dalle ore 6 alle ore 22). Operando con queste modalità sarà possibile ultimare in soli 70 giorni la messa in sicurezza della campata principale sovrastante i binari ferroviari, e una parte della rampa dalla parte di Via della Giustizia. I lavori di completamento saranno terminati nel periodo estivo del prossimo anno.

Nel piano delle deviazioni del traffico in seguito alla chiusura del cavalcaferrovia, concordato con il Servizio Mobilità del Comune, si è cercato di privilegiare il percorso dei mezzi pubblici, e l'utilizzo di via Trieste come naturale by-pass per chi proviene dalle zone del Miranese.

Le modifiche alla viabilità sono le seguenti:

Istituzione di senso unico in via della Giustizia, creando due corsie di marcia, di cui una adibita ai soli bus, in modo da ridurre il tempo di attesa dei mezzi pubblici per l'attraversamento dei passaggi a livello;
Inversione del senso di marcia su via Breda e precedenza della stessa su via Quarnaro in modo da facilitare il passaggio dei bus;
Istituzione del doppio senso di marcia in via Gazzera Alta da via Calucci a via Breda e senso unico tra i due passaggi a livello direzione Gazzera;
Soppressione della fermata bus in direzione Mirano in prossimità dell'incrocio via Miranese via Giustizia;
Realizzazione rotatoria definitiva nell'incrocio fra via Giustizia e via Miranese;
Incremento della durata del verde sui semafori presenti lungo via Trieste al  fine di facilitare il deflusso dei veicoli in entrata a Mestre e Marghera, e attivazione di nuova rotatoria provvisoria all'incrocio tra Via Miranese e Via Trieste;
Svincoli della Carbonifera.

Essendo prevista dal 24 luglio al 1 settembre anche la chiusura del cavalcaferrovia località "Graspo de Ua" a Spinea, per lavori connessi a Sfmr, nei prossimi giorni saranno comunicate informazioni su ulteriori modifiche alla circolazione.