Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

29/06/2006

Categoria: Varie

Un refuso sull'opuscolo allegato ai bollettini Ici: una nota di precisazione della Direzione Finanza


Si trasmette in allegato, con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione, nella forma che sarà ritenuta più opportuna, una nota di precisazione della Direzione interdipartimentale Finanza e Bilancio, in relazione a un refuso nella parte redatta dal Comune sull'opuscolo allegato ai bollettini Ici inviati da Gestline ai contribuenti, e relativo alla aliquota agevolata del 2 per mille per abitazione principale acquistata senza contributi pubblici e abitazione principale con cambio di residenza da fuori comune.


Venezia, 29 giugno 2006 / lp


   CITTA' DI VENEZIA
    Direzione Interdipartimentale Finanza e Bilancio


Venezia, 29.6.2006


COMUNICATO STAMPA


In relazione all'articolo apparso il 29/06 su  La Nuova Venezia dal titolo "ICI, svista del Comune su 115 mila cartelle" si comunica che, in seguito al controllo effettuato, si è effettivamente riscontrato un refuso nella parte redatta dal Comune di Venezia dell'opuscolo allegato ai bollettini ICI inviati da Gestline spa ai contribuenti.

Nel testo inviato è rimasto, relativamente alle aliquote agevolate al 2 per mille per abitazione principale  acquistata senza contributi pubblici e abitazione principale con cambio di residenza da fuori comune, il vecchio riferimento all'anno 2005.

In realtà, come correttamente riportato nella delibera annuale di fissazione delle aliquote, il riferimento da seguire è relativo ad  acquisti dell'abitazione principale effettuati nell'anno 2006.

Quindi si dovrà leggere:
aliquota 2 ? - abitazione principale per cambio di residenza da fuori Comune avvenuta nell'anno 2006 e limitatamente a tale anno di imposta;
aliquota 2 ? - abitazione principale acquistata senza contributi pubblici nell'anno 2006 e limitatamente a tale anno di imposta e previa autocertificazione;

Gli uffici comunali sono già attivati per dare la massima informazione possibile ai contribuenti.
Si ricorda comunque che  agli sportelli e in tutte le altre sedi informative è sempre stata garantita la corretta informazione riducendo al minimo il disagio derivante dall'inesattezza contenuta nell'opuscolo che, essendo una rielaborazione delle disposizioni di legge, regolamentari e tariffarie, può essere sempre soggetta ad errori.

Rimane aperta comunque al contribuente che non avesse versato in unica soluzione la possibilità di conguagliare l'imposta, in aumento od in diminuzione, utilizzando la rata di saldo da versare entro il 20 dicembre.

Comunque, vista la possibile incertezza applicativa generata dall'opuscolo, si garantisce che nel caso di contribuenti che siano stati indotti in errore nel calcolo d'imposta non usufruendo del diritto all'agevolazione si provvederà ad effettuare tempestivamente gli eventuali rimborsi mentre nel caso di minore versamento si effettuerà solo il recupero dell'imposta dovuta senza applicazione di  alcuna sanzione.


  IL DIRIGENTE
        Dr. Vincenzo Scarpa