Sarà possibile parcheggiare l'automobile a Santa Marta, nell'area portuale denominata Scomenzera, per un massimo di tre ore. Grazie infatti alla concessione dell'area da parte dell'Autorità Portuale di Venezia, 500 cittadini tra cui figurano principalmente gli abitanti di Santa Marta e i portatori di handicap, ma anche i residenti del centro storico e delle isole, potranno ottenere dei pass per una sosta temporanea.
La gestione e attribuzione dei punteggi per l'assegnazione dei tesserini è stata affidata alla Municipalità Venezia-Murano-Burano che dal 3 al 28 luglio, ogni lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12 ha messo a disposizione gli uffici del Centro Civico di campo Santa Margherita, Dorsoduro 3020, nei quali sarà possibile ritirare e consegnare gli appositi moduli.
Qui di seguito il bando per la concessione dei permessi:
Bando per la concessione dei permessi per usufruire del parcheggio auto temporaneo (massimo 3 ore) di S. Marta - area portuale denominato "Scomenzera"
L'Autorità Portuale di Venezia ha messo a disposizione della cittadinanza il parcheggio auto di Santa Marta denominato "Scomenzera" (di fronte all'imbarcadero Actv) le cui modalità di utilizzo sono state affidate alla Municipalità Venezia-Murano-Burano. Si tratta di una opportunità principalmente a favore dei residenti della zona di S. Marta, dell'ex quartiere 2 (Dorsoduro, S.Polo, S.Croce, Giudecca, Sacca Fisola) e di particolari situazioni sociali. Non si tratta quindi di un servizio di parcheggio aperto alla città di Venezia e non comprende i motoveicoli. Tenuto conto del numero limitato di posti auto a disposizione, la Municipalità Venezia-Murano-Burano, sentita in merito l'Autorità Portuale, ha stabilito di regolamentare l'accesso al parcheggio nel modo seguente: 1) Potranno usufruire del parcheggio esclusivamente coloro che sono in possesso di apposito pass; 2) la sosta massima consentita è di 3 (tre) ore come da Ordinanza dell'A.P. n. 63/98; 3) saranno concesse cinquecento tessere (pass) per le autovetture dei residenti della Municipalità Venezia Murano Burano, su delega dell'Autorità Portuale; 4) in ogni tessera sarà identificato il numero di targa del mezzo che deve essere oggetto di proprietà del concessionario, o di diritti reali o di godimento a favore del concessionario; 5) le tessere sono personali, e non cedibili a terzi. L'Autorità Portuale di Venezia ha in corso di progettazione l'introduzione di un controllo informatico dell'accesso con apposito badge che sarà rilasciato a titolo oneroso. Per la formulazione della graduatoria tra i residenti saranno attribuiti i seguenti punteggi: a) Punti 12 per i residenti nel quartiere di S. Marta portatori di handicap o a un familiare entro il secondo grado accompagnatore o accompagnatore dei servizi sociali comunali o convenzionati con l'Azienda Ulss 12 (max 3 targhe per Pass). b) Punti 10 per i residenti nel quartiere di S. Marta (un pass per nucleo familiare con un massimo di due targhe, comprensivo delle famiglie di fatto). c) Punti 8 per i residenti nel Quartiere n. 2 (Dorsoduro, S.Croce, S.Polo ) portatori di handicap o a un familiare entro il secondo grado accompagnatore o accompagnatore dei servizi sociali comunali o convenzionati con l'Azienda 12 (max 3 targhe per Pass). d) Punti 6 per i familiari entro il secondo grado di residenti nel quartiere di S. Marta (con un massimo di n. 3 targhe inserite nel Pass). e) Punti 4 per i residenti negli altri quartieri di Venezia , Centro Storico ed estuario portatori di handicap o a un loro familiare entro il secondo grado accompagnatore o accompagnatore dei servizi sociali comunali o convenzionati con l'Azienda Ulss 12 (max 3 targhe per Pass) f) Punti 3 per residenti nell'ex quartiere 2 (un pass per nucleo familiare con un massimo di due targhe, comprensivo delle famiglie di fatto). g) Punti 2 per i residenti nell'ex Quartiere 1 (Cannaregio, Castello, S.Marco, S.Elena) (un Pass per nucleo familiare con un massimo di due targhe, comprensivo delle famiglie di fatto) h) Punti 1 per i residenti a Murano, Burano e alla Municipalità Lido- Pellestrina, (un Pass per nucleo familiare con un massimo di due targhe, comprensivo delle famiglie di fatto). I punteggi non sono cumulabili. Il Pass ha validità dal 1 ottobre 2006 al 31/12/2008 In caso di inosservanza del periodo di sosta di ore 3 previsto e per qualsiasi altro utilizzo non conforme alla concessione, la Municipalità di Venezia-Murano- Burano dà mandato all'Autorità Portuale a ritirare immediatamente il Pass, che sarà riattribuito ad altro richiedente secondo graduatoria. Per fare richiesta di concessione di Pass è necessario: Far pervenire una domanda in carta semplice su modello predisposto dalla Municipalità Venezia-Murano-Burano alla sede di Dorsoduro 3020, Centro Civico Campo S.Margherita dal 3 al 28 luglio ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12. Dichiarazioni non veritiere comportano la revoca immediata del Pass e le sanzioni previste dalla Legge.
Il Direttore della Municipalità dott. Luca Fontanella
|