Le immagini delle attività e degli studenti delle scuole superiori del territorio che sono stati protagonisti del "Progetto Con-tatto - Proposte per crescere i volontari di domani", sono esposte, da oggi fino a venerdì 7 luglio, nella sala civica situata all'angolo tra via Poerio e piazza Ferretto, a Mestre.
Il progetto, ideato dall'Osservatorio Politiche di Welfare della Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell'Accoglienza del Comune di Venezia, al quale si sono affiancate anche la Provincia di Venezia, il Centro Servizi per il Volontariato e l'Avis veneziana, ha visto coinvolti migliaia di ragazzi in esperienze formative nelle associazioni di volontariato del territorio. I pannelli della mostra illustrano il progetto e presentano una selezione delle attività svolte nel corso dell'anno scolastico.
Per il Progetto Con-tatto sono stati realizzati incontri nelle classi, coinvolgendo complessivamente 3.100 studenti. Ecco l'elenco delle scuole che hanno aderito al progetto: Liceo scientifico statale "G. Bruno"; Istituto tecnico statale per il turismo "F. Algarotti"; Liceo linguistico "Santa Caterina"; Scuola Padre Egidio Coop. Dieffe; Istituto d'Arte; Istituto tecnico statale commerciale per geometri e per il turismo "8 marzo" - Mirano; Istituto magistrale "Luigi Stefanini"; Istituto tecnico industriale statale "Carlo Zuccante".
Tra tutti gli studenti coinvolti, 378 ragazze e ragazzi hanno scelto di partecipare ad una delle attività di volontariato promosse insieme alle Associazioni che operano sul territorio; a questi, si sono inoltre aggiunti autonomamente gruppi di ragazzi provenienti dal Liceo scientifico "Morin", dal classico "Franchetti", dall'Istituto tecnico femminile "Vendramin Corner" e dall'Istituto "Luzzati".
|