Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Polizia municipale, Michele Mognato, ha reso noti, su relazione del comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine, i risultati dei controlli specifici ad ampio raggio effettuati dalla Polizia municipale per il controllo della pubblicità dei prezzi in tutto il territorio comunale, nell'ambito di una più articolata campagna di controlli commerciali a tutela del consumatore e al fine di garantire ai cittadini e ai turisti trasparenza nelle contrattazioni.
Le attività commerciali controllate sono state 1194, delle quali 503 nella città storica (San Marco 187, Cannaregio 151, Castello 125, San Polo 40), 147 nelle isole (Lido 93, Pellestrina 27, Murano - Burano 27), 544 in terraferma (Mestre centro 455, di cui 190 in sede fissa e 265 su aree pubbliche, Zelarino - Chirignago 28, Carpenedo - Bissuola 21, Favaro Veneto 20, Marghera 20).
Le violazioni accertate per mancata o carente esposizione dei cartellini con il prezzo sono state 59, delle quali 8 nella città storica (Castello 3, San Marco 2, San Polo 2, Cannaregio 1), nessuna nelle isole, 51 in terraferma (Mestre centro 36, Marghera 6, Carpenedo - Bissuola 5, Zelarino - Chirignago 3, Favaro Veneto 1). A Mestre centro sono state accertate anche 12 violazioni per occupazione di spazio pubblico in eccedenza. La sanzione va da un minimo di 516 a un massimo di 3.098 euro; in tutti i casi è stato applicato il doppio del minimo, cioè 1.032 euro.
|