Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

23/06/2006

Categoria: Sport

Avviata l'iniziativa "Tai Chi nei parchi 2006"


Saranno oltre trecento gli appassionati di Tai Chi che da qui a metà settembre praticheranno all'aperto questa arte millenaria. Sarà possibile incontrarli, dopo le 18.30, dal lunedì al venerdì, nei parchi cittadini Savorgnan, San Nicolò al Lido, Murano, Bissuola, Piraghetto che sono stati messi a disposizione dall'Assessorato comunale allo Sport e dalle Municipalità di Lido-Pellestrina, Venezia-Murano-Burano, Mestre-Carpenedo.

L'iniziativa, alla sua terza edizione, è stata presentata stamane a Ca' Farsetti, con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l'assessore comunale allo Sport, Sandro Simionato e il maestro del Centro ricerche Tai Chi, Franco Mescola.

Mescola ha ricordato che il Tai Chi è una disciplina rivolta al conseguimento di un benessere personale strettamente legata all'armonia dell'uomo con la natura e con il territorio. "E' questa la ragione - ha sostenuto il maestro - per cui quest'anno da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio a Sant'Erasmo ci sarà un incontro 'Spirali tra cielo e mare' in cui saranno proposti esercizi per percepire, aumentare e gestire l'energia vitale e contemporaneamente vivere un'esperienza in mezzo a un ambiente naturalistico straordinario". Un secondo stage "Aquavenice Forum Tai Chi" si svolgerà sempre a Sant'Erasmo a fine agosto e anche in questo caso si potrà pernottare in strutture ricettive presenti nell'isola.

Simionato ha rilevato che si sta definendo un'altra idea di sport, più matura, nella quale gli aspetti tecnici e agonistici convivono con pratiche meditative, di conoscenza di sé. "Soprattutto per i giovani - ha sostenuto l'assessore - non dovrebbe esserci separazione tra questi due elementi, anzi è auspicabile che si trovi una dimensione che contemperi entrambi i versanti: quello prettamente tecnico e quello contemplativo-emotivo; si è visto infatti che coloro che raggiungono livelli di benessere personale, vivono una maggiore sintonia con l'ambiente circostante, e in molti casi offrono prestazioni superiori".

Chi è interessato a partecipare alla manifestazione di Tai Chi nei Parchi, o agli incontri a Sant'Erasmo, può telefonare ai numeri 349.7774952, 339.6788876 o consultare il sito www.taichi.it



 


Tai Chi


Tai Chi nei Parchi