Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/06/2006

Categoria: Politiche sociali

Parlamentari del Regno Unito in città per conoscere l'esperienza di Venezia nella lotta allo sfruttamento


"Welcome agli amici e parlamentari del Regno Unito che sono qui per conoscere le esperienze condotte sull'human rights a Venezia". In questo modo il sindaco, Massimo Cacciari, ha salutato la delegazione parlamentare inglese ospite del Comune di Venezia in occasione di un incontro, tenutosi stamane a Ca' Farsetti, sui diritti umani. All'appuntamento sono intervenuti anche l'assessore comunale alle Politiche sociali, Delia Murer, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, Vittorio Borraccetti, il responsabile della Squadra Mobile di Venezia, Alessandro Giuliano, i responsabili di vari servizi dell'Assessorato comunale alle Politiche sociali, e alcuni rappresentanti di associazioni del cosiddetto Terzo settore.

I sei deputati inglesi presenti alla conferenza fanno parte di una Commissione parlamentare congiunta che dovrà redigere, a breve, una legge di protezione sociale delle vittime dello sfruttamento e della tratta. Dopo una visita a Roma per conoscere il quadro legislativo su tale materia, hanno ritenuto la città lagunare promotrice di una interessante esperienza.

In effetti qui si è costituito un gruppo di lavoro, che opera da undici anni, nel quale le Forze dell'ordine hanno indagato, sconfitto, condannato i responsabili delle reti criminali che usano gli esseri umani come merci e in cui le Istituzioni e le associazioni hanno svolto, a favore delle vittime, progetti di sostegno psicologico, economico e lavorativo, agendo per un pieno inserimento sociale.

Soprattutto Giuliano e Borraccetti hanno sostenuto la positività dell'azione di contrasto all'illegalità, riconoscendo il merito di aver saputo coniugare la repressione alla promozione di iniziative di accoglienza per le vittime. Molti interventi, e in particolare quello di Cacciari, hanno affermato la necessità di muoversi su due ambiti: definizione di piani europei di lotta al crimine, per le sue ramificazioni internazionali, e promozione sempre a livello comunitario, di un forte e rinnovato welfare. "Noi - ha proseguito il sindaco - chiediamo che pari opportunità, uguaglianza sociale e dei diritti civili, difesa della dignità delle persone siano il cardine dell'Europa unita: solo così i popoli sapranno riconoscersi in un processo condiviso".


foto


convegno contro lo sfruttamento e la tratta


a sinistra il sindaco Cacciari, il procuratore Borraccetti e il capo della Squadra Mobile Alessandro Giuliano 


 


 


 





convegno contro lo sfruttamento e la tratta


seduti i sei parlamentari inglesi, onorevoli: Andrew Dismore, Mary Creagh, Evan Harris della Camera dei Comuni; Lord Frank Judd e la Baronessa Vivien Stern della Camera dei Lord. In piedi il procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Venezia Michele Dalla Costa