Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale al Progetto speciale urbano per Mestre, Michele Mognato, ha reso noto che comincerà lunedì prossimo, 19 luglio, l'intervento di riqualificazione dell'area antistante la Chiesa di Santa Lucia a Tarù, compresa tra via Gatta e via Turbine, con limite alla pista ciclabile lungo il lato sud del piazzale. L'intervento, di cui sono progettisti Rtp architetti Pasuto - Ragni - Dalla Libera, e che sarà eseguito da Cev Consorzio edili veneti Coop, consiste sostanzialmente nella realizzazione di un sagrato rialzato dal piano attuale, con pavimentazione e aiuole alberate e a prato, nel rifacimento del sistema di captazione e di smaltimento delle acque piovane, nella risistemazione dell'area destinata a parcheggio, nel rinnovo dell'arredo urbano. I lavori, per un importo complessivo di 183.040,47 euro, si concluderanno il 16 marzo 2005.
Il disegno della piazza prende forma da una griglia di fasce in pietra di Trani con campiture in trachite; in pietra di Trani saranno anche le cordonate delle aiuole, posizionate secondo un disegno preciso e caratterizzante. Altri elementi fortemente caratterizzanti e formalmente molto significativi sono i setti murari in calcestruzzo bianco, gettato con pannelli metallici lungo l'aiuola di via Gatta, lungo la strada di accesso alla canonica, lungo il fronte nord. I percorsi pedonali saranno nettamente divisi da quelli carrabili con una serie di rampe per il superamento dei dislivelli e l'eliminazione delle barriere architettoniche; panchine in pietra di Trani saranno posizionate sotto gli alberi, lungo il lato est; le alberature saranno di due tipi: sei tigli lungo la strada, sei lecci sulla salita verso la gradinata della Chiesa.
|