Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

20/06/2006

Categoria: Cultura

Presentato il primo Candiani Summer Fest



La prima edizione del Candiani Summer Fest - Fest per Festa o per Festival - rassegna estiva di proiezioni cinematografiche e di spettacoli dal vivo in programma al Centro culturale di Mestre dal 10 luglio all'11 agosto è stata presentata oggi con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il responsabile del Centro Candiani, Roberto Ellero, la responsabile Teatri e Spettacolo del Comune, Angela Fiorella, rappresentanti delle associazioni che collaborano (Venezia Spettacoli, Questa Nave, Amici della Musica di Venezia, Cuc di Padova, Echidna Cultura).


Candiani Summer Fest vuol essere un segno della rinascita del Candiani e della sua attività anche in stagione estiva, un arricchimento dell'offerta culturale in terraferma, la proposta di appuntamenti qualificati nei settori di vocazione del Candiani (cinema, teatro, musica, letteratura) e di percorsi di "contaminazione" tra generi e discipline, con attività "di nicchia" che hanno anche duplice scopo: quello di mettere radici per dare continuità nel tempo e quello di fidelizzare il pubblico - anzi, i differenti pubblici - del Candiani.


"Hic sunt leones" è il titolo della rassegna cinematografica, che per la prima volta in assoluto proporrà, nella Sala Conferenze, tutti i 29 film premiati con il Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia dal 1980, con proiezioni da lunedì a venerdì; Ellero ha già annunciato per il prossimo anno una rassegna dei Leoni d'oro dalla prima Mostra (1932) al 1968.


Articolato è il programma degli spettacoli dal vivo, nell'Auditorium, con quattro rassegne: al lunedì tre azioni scenico-musicali su "La musica dei poeti" dedicate a Lorenzo Da Ponte, Andrea Zanzotto, Olivier Messiaen; al martedì "Qualcosa di giallo" cinque reading musicali con protagonisti della letteratura italiana gialla e noir; al mercoledì "Comicando", una selezione di cinque spettacoli di teatro comico e cabaret; al giovedì "Disincanti" cinque incontri con la canzone d'autore. Completano il programma due eventi speciali - il film "Un chant d'amour" di Jean Genet, e il teatro-documentario "Souvenir Srebrenica" - e una mostra di fotografie dell'Archivio di Graziano Arici sulle dive alla Mostra del Cinema.


Programmi e informazioni nel sito www.comune.venezia.it/candiani.