|
Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina
Torna all'elenco
19/06/2006
Categoria: Ozono
Ozono, primi superamenti della soglia di informazione. Precauzione: evitare di stare all'aperto nelle ore centrali
|
Il Dipartimento provinciale dell'Arpav ha comunicato al sindaco di Venezia che i dati rilevati dalla rete di monitoraggio integrata evidenziano per il parametro ozono i primi superamenti della soglia di "informazione" (è questa la nuova definizione del precedente "livello di attenzione": 180 microgrammi / metrocubo) e che le previsioni per i prossimi giorni segnalano condizioni meteorologiche - forte insolazione e temperature elevate - tali da continuare a favorire la formazione di ozono.
Le precauzioni che possono essere consigliate ai cittadini consistono essenzialmente nell'evitare l'esposizione prolungata all'aperto durante le ore centrali della giornata, ricordando che i soggetti a maggior rischio sono i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, i soggetti asmatici e i soggetti con patologie polmonari e cardiache. E' opportuno che nelle stesse ore tutti i cittadini evitino lo svolgimento di attività fisiche affaticanti (passeggiate in bicicletta, corsa, gare, attività sportive in genere) che comporterebbero un aumento dell'impegno respiratorio. E' invece ormai assodato sotto il profilo scientifico che, considerati i particolari meccanismi di formazione e diffusione di tale inquinante, l'adozione di misure d'urgenza, come il blocco del traffico, non contribuisce in alcun modo alla riduzione delle concentrazioni.
I livelli di ozono fino a oggi misurati e quelli prevedibili nei prossimi giorni non dovrebbero dare manifestazioni di tipo acuto; tuttavia, considerata l'azione tossica che manifesta l'ozono per il sistema respiratorio, si consiglia di rivolgersi al medico qualora in un soggetto a maggior rischio si verifichi l'insorgenza di fenomeni quali difficoltà di respirazione, irritazione delle prime vie respiratorie, ecc.
I dati in diretta, i bollettini sull'ozono e altre informazioni possono essere reperiti sul sito www.arpa.veneto.it
|
|