Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/06/2006

Categoria: Politiche sociali

Domani a Ca’ Farsetti Giornata Internazionale del Rifugiato

Alle ore 12.30 un incontro con gli operatori dell’informazione


Domani, martedì 20 giugno, ricorre la “Giornata internazionale del rifugiato” che sarà celebrata con un incontro, dalle ore 11, nella Sala consiliare del Municipio di Venezia. All’incontro – aperto al pubblico – interverranno l’assessore comunale alle Politiche sociali, Delia Murer, e Rosanna Marcato, responsabile del Progetto Fontego, affiancate da alcuni rifugiati. Il Progetto fa parte della rete del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, ed è promosso in collaborazione con le cooperative Coges, la Famiglia, il Villaggio globale, con le Opere riunite Buon Pastore e con tutti i soggetti istituzionali coinvolti nell’integrazione dei profughi.


La partecipazione degli operatori dell’informazione sarà particolarmente gradita: ad essi è riservato un incontro, in una delle Salette consiliari, alle ore 12.30, con l’assessore Delia Murer, Rosanna Marcato e alcuni rifugiati.



La ricorrenza annuale vuole testimoniare l’impegno della città di Venezia nel sostenere il diritto d’asilo, nel sensibilizzare e attivare tutte le risorse territoriali e nel suscitare partecipazione nei cittadini. Da quest’anno il Progetto che ha accolto e integrato, dal 2001, rifugiati provenienti da ogni parte del mondo, ha perfezionato le sue azioni accogliendo rifugiati che hanno subito torture e violenze inimmaginabili. Saranno presentati dagli autori due libri sulle problematiche relative all’accoglienza: “Attraversoilcentro” di Ivan Carlot e Federico Longo, e “Verso una disciplina comune europea del diritto d’asilo” di Lauso Zagato, Pietro Basso, Bruce Leimsidor del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università Ca’ Foscari.