Domani, venerdì 16 giugno, si terrà a Venezia la Conferenza internazionale su "Cooperazione territoriale europea 2007-2013: il nuovo scenario e le opportunità", organizzata dal Comune di Venezia nell'ambito del progetto Ionas (Ionian and Adriatic Cities and Ports Joint Cooperation) cofinanziato dal programma europeo Interact. Il progetto, che vede la partecipazione di 26 partner tra città e autorità portuali europee ed extraeuropee, ha l'obiettivo di migliorare la performance dell'iniziativa comunitaria Interreg nel settore della cooperazione città-porto.
La presenza degli operatori dell'informazione sarà molto gradita essi sono invitati anche al pranzo dalle ore 13.30 alle ore 15: in tale occasione potranno incontrare gli organizzatori e i partecipanti.
Alle ore 9, a Palazzo Cavalli Franchetti, sede dell'Istituto veneto di Scienze Lettere ed Arti, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, darà il benvenuto ai partecipanti e introdurrà i lavori. Rappresentanti della Commissione Europea, autorità ministeriali di gestione dell'iniziativa comunitaria Interreg, autorità locali si incontreranno per scambiare esperienze e buone pratiche e per creare uno spazio di discussione sulle possibilità di cooperazione nell'ambito della programmazione 2007-2013. La Conferenza si propone di presentare il nuovo Obiettivo 3 - Cooperazione Territoriale Europea - della Politica di Coesione Unione Europea 2007-2013 e di evidenziare le opportunità derivanti dai nuovi strumenti della Politica di vicinato europea per valorizzare la cooperazione transfrontaliera tra regioni europee e tra queste e i Paesi limitrofi.
La giornata di lavoro si articolerà in tre sessioni: la prima sui temi della Cooperazione territoriale e delle Politiche di vicinato, la seconda sulla gestione dei Programmi di Iniziativa comunitaria Interreg, la terza è organizzata in tre tavole rotonde, ciascuna dedicata a una diversa area di cooperazione territoriale, Area dell'Europa Centro-Orientale, Area Danubio-Balcanica, Area Mediterranea.
|