Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

15/06/2006

Categoria: Attività produttive

Accordo tra associazioni e Comune: è nato lo Sportello unico diffuso


Buone notizie per commercianti e imprenditori: da oggi sarà più facile presentare una richiesta di apertura di un pubblico esercizio, comunicare una vendita di fine stagione o domandare l'autorizzazione per una tenda o un'insegna. Diventa infatti una realtà, con la firma di questa mattina del protocollo d'intesa tra il Comune e 19 tra associazioni di categoria e ordini professionali, lo sportello unico diffuso.

"Venezia - ha detto nella conferenza stampa di presentazione  l'assessore comunale alle Attività produttive Giuseppe Bortolussi - si conferma Comune all'avanguardia per quanto riguarda l'esperienza degli sportelli unici che, va detto per inciso, molte altre grandi città, per la sua complessità, hanno di fatto accantonato. Da noi, invece, dopo un necessario periodo di rodaggio, le cose sono molto migliorate, e lo saranno ancora di più proprio grazie alla nascita dello sportello unico diffuso."

"L'obiettivo - ha spiegato il direttore della Direzione Attività produttive, Andrea Del Mercato - è di rendere più semplici e veloci le procedure sia per gli utenti sia per i nostri uffici. I commercianti e gli imprenditori potranno presentare dodici diversi tipi di domande, riguardanti la loro attività, non solo negli uffici dello Sportello unico, come accadeva sino a oggi, ma anche direttamente presso le proprie associazioni o gli ordini professionali. Quest'ultimi garantiranno sia la compilazione corretta dei relativi moduli sia di seguirne poi da vicino l'iter. Gli uffici comunali, che riceveranno queste domande in via informatica, potranno infine svolgere il loro lavoro con maggior velocità, dando così risposte in tempi più brevi."