Domani, giovedì 15 giugno, alle ore 11.30, a San Giobbe, ai civici 548-549 di Cannaregio, sarà inaugurato il complesso immobiliare "San Giobbe" realizzato dalla Immobiliare San Giobbe Srl e dallo Studio di Architettura Luciano Parenti. Presiederà l'amministratore della Immobiliare San Giobbe, Francesco Vian; l'Amministrazione comunale sarà rappresentata dal vice sindaco Michele Vianello e dall'assessore all'Urbanistica e all'Edilizia privata, Gianfranco Vecchiato.
Il complesso immobiliare - 42 unità disposte su tre livelli: 39 alloggi di dimensioni comprese tra 45 e 115 mq, due uffici, un negozio - è il risultato di un intervento di recupero di due fabbricati della seconda metà dell'Ottocento, utilizzati per attività a uso artigianale fino agli anni Ottanta del Novecento, e poi rimasti in stato di degrado; il recupero è stato effettuato nel rispetto dei valori architettonici, storici, morfologici degli edifici, e integrato nel tessuto urbanistico, architettonico, sociale dell'area.
Al complesso si accede da Fondamenta San Giobbe, attraverso un sottoportico esclusivo: le unità abitative si affacciano sua un'area scoperta privata, con funzione di corte e quindi spazio di ritrovo, in parte organizzata a verde; La tipologia più ricorrente delle residenze è quella a duplex, suggerita dalla serialità degli edifici industriali a due piani e dalla partitura delle forometrie dei prospetti interni; i materiali usati sono tradizionali: solai e capriate in legno all'interno, intonaco, pietra, tetti in coppi, serramenti in legno e metallo all'esterno. Al piano terra sette unità hanno ingresso indipendente; le altre, disposte secondo una tipologia a blocco, si sviluppano attorno a quattro scale condominiali.
La presenza degli operatori dell'informazione sarà molto gradita.
|