Le nuove corse, 27 giornaliere, con frequenza ogni 60 minuti e intensificate con frequenza ogni 30 minuti dalle 6.45 alle 9.45 e dalle 15.45 alle 19.15, saranno effettuate con i motoscafi Giracittà (capacità 150 posti); le tariffe rimarranno invariate.
L’approdo Lido Casinò, luogo di accesso all’isola decentrato verso sud e prossimo agli stabilimenti balneari più frequentati, rappresenta un’efficace alternativa per decongestionare, durante la stagione estiva, il terminal di Lido Santa Maria Elisabetta. Il servizio può anche attrarre una parte dei flussi pendolari che quotidianamente dalle isole del Lido e di Pellestrina si portano al terminal di Santa Maria Elisabetta per raggiungere il centro storico, i flussi che da San Zaccaria si recano alle spiagge e il traffico congressuale diretto a San Servolo da San Zaccaria e dal Lido.
L’assessore comunale alla Mobilità e Trasporti, Enrico Mingardi, ha ringraziato la Provincia di Venezia, rappresentata dal presidente Davide Zoggia, la Municipalità di Lido-Pellestrina e Actv che si sono adoperate in sinergia per realizzare questo progetto. “Il servizio offerto – ha sottolineato Mingardi – è importante sia perché la linea consente ai veneziani di raggiungere le spiagge in maniera alternativa, sia perché avvicina i veneziani e i lidensi a due isole bellissime come San Servolo e San Lazzaro degli Armeni”.
|