Il sito Internet e la nuova newsletter InformaEuropa sono stati presentati questa mattina nella sede di Unioncamere del Veneto, al Vega a Marghera, con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Carla Zamboni, dirigente della direzione Relazioni esterne e comunicazione del Comune di Venezia, Francesca Del Favero, dirigente della direzione Comunicazione e informazione della Regione del Veneto, Gian Angelo Bellati, direttore Unioncamere del Veneto Eurosportello, Massimo Marchesi, funzionario della Commissione Europea.

InformaEuropa è uno strumento di informazione che nasce dalla collaborazione tra Comune di Venezia, Provincia di Venezia, Eurosportello del Veneto, Camera di Commercio di Venezia, Regione del Veneto e opera nell'ambito della rete Europe Direct VE.net.O, di cui il Comune di Venezia è capofila, per la diffusione di informazioni sulle principali attività dell'Unione Europea, con particolare attenzione alle opportunità offerte dai bandi per l'erogazione di cofinanziamenti comunitari.
"È una occasione importantissima - ha esordito Carla Zamboni - in particolare siamo soddisfatti del coordinamento raggiunto tra enti diversi, che permette di concentrare le energie per fornire il massimo servizio all'utente". Francesca Del Favero ha confermato l'importanza di lavorare 'in rete', come pure Gian Angelo Bellati, che ha anche sostenuto l'importanza del progetto al fine di una sempre maggior internazionalizzazione delle imprese. Un elogio a InformaEuropa è infine pervenuto da Massimo Marchesi: "L'Unione Europea - ha concluso - da sempre sostiene tutto ciò che porti a una maggior partecipazione cittadina al concreto progetto unitario".
Da oggi è pertanto attivo il sito Internet: www.informaeuropa.it, nel quale è possibile anche iscriversi a una Newsletter che permette di essere costantemente informati su nuove iniziative. La conferenza stampa si è svolta all'interno del più ampio contesto del seminario e tavola rotonda sul tema "La giornata europea per le PMI" (Piccole Medie Imprese), in corso oggi sempre nella sede di Unioncamere.
|