"Il bosco dell'Osellino: cosa ne facciamo?" è il tema del secondo appuntamento sul tema del Bosco di Mestre che si svolgerà mercoledì 14 giugno, alle ore 17.30, nella Sala Tonda del Rione Pertini, a Mestre.
L'incontro, organizzato dall'Istituzione Il Bosco di Mestre e dalla Municipalità Mestre-Carpenedo, riguarderà l'utilizzo delle strutture del bosco a scopo ludico e didattico e il progetto di manutenzione forestale.
Al dibattito interverranno l'assessore comunale alle Politiche educative, Anna Maria Miraglia, il presidente dell'Istituzione Il Bosco di Mestre, Mariolina Toniolo, il delegato all'Urbanistica della Municipalità Mestre-Carpenedo, Giampietro Francescon. A introdurre gli argomenti saranno il direttore del Settore Verde del Comune di Padova e presidente dell'Associazione italiana direttori e tecnici giardini pubblici, Gian Paolo Barbariol, il progettista delle attrezzature e il forestale dell'istituzione Il Bosco di Mestre,Vincenzo Casali e Francesco Boldrin, il biologo Giuseppe Sartori.
Con viva cortese richiesta di sollecita pubblicazione.
|