Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

07/06/2006

Categoria: Varie

"Vivilforte 2006: quest'estate a Forte Marghera mondiali di calcio, grande musica e la Pivano


Mondiali di calcio, musica d'autore, grandi eventi letterari: Forte Marghera torna ad essere quest'estate grande polo culturale e punto di attrazione per l'intrattenimento delle notti mestrine. Il calendario della manifestazione "Vivilforte 2006" è stato presentato questa mattina, a Forte Marghera, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri, l'assessore comunale allo Sport e ai Lavori Pubblici, Sandro Simionato, e il presidente di Marcopolosystem (la società che gestisce la struttura), Pietrangelo Pettenò.

"Dopo il sostanzioso 'prologo' della rassegna 'Nature' tenutasi dall'1 al 4 giugno - ha spiegato proprio Pettenò - abbiamo deciso di promuovere una serie di iniziative, che andranno dal 9 giugno al 31 ottobre prossimi, per dare modo alla città di riappropriarsi del forte, una struttura importante dal punto di vista ambientale, paesaggistico e storico che si propone di diventare sempre più , anche sede di produzioni culturali."

A dare il via al nutrito programma saranno i Mondiali di calcio: dal 9 giugno si potrà infatti assistere gratuitamente a tutte le 64 partite in calendario, grazie a 5 schermi da 50 pollici ad alta definizione: una possibilità, è stato sottolineato, che Sky Tv, in collaborazione con Sony e Images Com Italia, offre, nell'intera penisola, solo, a Mestre. Dal 12 giugno inizierà invece la rassegna, curata da Fondazione Venezia, Venezia Progetti e Venezia Spettacoli, "Fernanda Pivano racconta.la beat generation": ci saranno mostre, concerti, filmati e dibattiti dedicati alla Pivano che sarà presente a Mestre il 29 giugno. Torna poi, organizzata sempre dal Circolo culturale Caligola, "Bande musicali al forte": il primo dei sei concerti in programma (quasi tutti gratuiti), vedrà protagonista, il 14 giugno, la Thelonious Monk Big Band. A questi "grandi eventi" se ne affiancheranno altri, secondo un calendario che è comunque ancora "in itinere", e che potrà quindi essere ulteriormente arricchito nei prossimi giorni. Nello "spazio club", ad esempio, al termine della serata "calcistica", si esibiranno "band" locali: comincerà, domenica prossima, alle ore 22.45, il quartetto di Mauro Bordignon.

"E' importante ha sottolineato l'assessore Simionato - che il forte venga restituito ai mestrini, proprio in un momento in cui il suo futuro è ancora tutto da disegnare: il rogito di acquisto del Comune sarà firmato con lo Stato solo in settembre, e poi bisognerà pensare anzitutto a salvare quelle parti della struttura che necessitano di un urgente restauro ed effettuare la manutenzione delle aree che oggi non sono più agibili. Serviranno, per fare questo, molti finanziamenti, che il Comune oggi non ha: ecco perché è importante che ci sia una collaborazione fattiva con il mondo dell'imprenditoria privata."