Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

09/07/2004

Categoria: Politiche sociali

Prima riunione degli "Stati Generali" per la fruibilità della città


Si è riunita per la prima volta, oggi pomeriggio a Ca' Farsetti, l'assemblea - definita "Stati Generali" - di Enti e Associazioni che si occupano di disabilità e delle Aziende che offrono servizi per la fruizione della città. Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, ha presieduto e moderato l'incontro, affiancato dall'assessore alle Politiche sociali, Giuseppe Caccia, e dal direttore generale, Ilaria Bramezza. All'ordine del giorno il confronto sul Peba, il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, che è stato approvato dalla Giunta e che passerà ora in Consiglio comunale. Il Piano prevede una serie di interventi e di provvedimenti atti a eliminare e limitare il più possibile le barriere architettoniche in città.


"Lo scopo principale di questa riunione - ha detto il sindaco - è quello di confrontare la domanda e l'offerta di mobilità e agibilità, per verificare le eventuali lacune del piano e capire dove è necessario intervenire". Secondo Costa infatti molti possono essere i fattori che intervengono e vanificano gli sforzi fatti fino ad oggi per rendere Venezia fruibile a tutti, anche a persone con mobilità ridotta: "E' possibile che un passo avanti in un senso, sia stato contemporaneamente un passo indietro in un altro - ha continuato il sindaco - per questo è necessario che tutte le categorie si confrontino e integrino il proprio lavoro. Prima bisogna fare una ricognizione della situazione attuale - ha concluso - poi decideremo gli interventi utili a rendere la nostra città il più fruibile e accogliente possibile a veneziani e visitatori con difficoltà motorie".


Gli "Stati Generali" si sono perciò confrontati sui temi della mobilità e del trasporto pubblico e dedicato, acqueo e in terraferma, sugli interventi in città promossi da Insula e dal Consorzio Venezia Nuova che riguardano, ad esempio, la realizzazione di rampe sui ponti, sulla carenza di parcheggi riservati ai portatori di handicap, e sulla reale ed effettiva possibilità di avere accesso ai servizi, anche sanitari, e alle spiagge.


riunione per la fruibilità della città


da sinistra: assessore Caccia, sindaco Costa, direttore generale Bramezza