La Giunta comunale di Venezia, nella seduta odierna, ha esaminato con parere favorevole, su proposta dell'assessore alla Legge speciale, il vice sindaco Michele Vianello, e dell'assessore alle Politiche abitative, Mara Rumiz, la delibera, di competenza consiliare, di approvazione del bando per l'assegnazione di contributi per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche del patrimonio immobiliare privato per l'anno 2006, con relativo finanziamento delle richieste inserite in apposita graduatoria sino alla concorrenza di 500 mila euro con fondi di legge speciale.
Gli interventi finanziabili devono essere riferiti alle parti comuni delle unità edilizie, site in Venezia insulare (centro storico e isole), costruite da almeno trent'anni, non utilizzate come strutture alberghiere o extralberghiere, e devono consistere in: installazione di un ascensore, installazione di un servoscala, rampe d'accesso, opere murarie connesse. Le richieste di contributo, redatte su apposito modello, dovranno pervenire al Servizio Legge speciale Contributi entro il 6 ottobre. L'ammontare del contributo sarà pari all'80% della spesa ritenuta ammissibile dal Comune per interventi riguardanti unità immobiliari destinate a residenza, di superficie interna calpestabile dell'alloggio inferiore a 150 mq, e al 50% per unità a uso diverso (negozio, ufficio) o a uso residenziale con superficie superiore a 150 mq; sono ammessi a contributo forfettizzato l'ascensore e il servoscala con impianto standard. Le modalità per accedere ai finanziamenti, per l'attribuzione dei punteggi, per il calcolo dei punteggi, per la formazione della graduatoria, per la presentazione della documentazione, per la determinazione dell'importo massimo erogabile ecc. saranno rese note con la pubblicazione del bando, dopo il voto del Consiglio comunale.
|