Aprirà sabato 27 maggio, al Parco Albanese di Mestre (locali RistorArte, sede dell'associazione Arcobaleno), la mostra itinerante "Marghera industriale ieri e oggi", fotografie tratte dall'Archivio storico comunale della Celestia, dall'archivio dell'Ufficio Stampa del Comune e da fondi privati. L'esposizione sarà associata a una serie di disegni dei bambini sulla percezione del pericolo, i sogni e le paure.
Curata da Renzo Brugin per conto della Direzione Relazioni esterne e Comunicazione del Comune di Venezia, la mostra contiene anche due sezioni video: "Nascita di una sensibilità", e "Diario di un terrestre a bordo", cortometraggi legati al tema della produzione industriale a Marghera.
L'esposizione itinerante, che continuerà al Parco Albanese fino a domenica 4 giugno (orario 9-12, 15-18.30, chiuso venerdì 2 giugno), approderà poi a Venezia, Cannaregio, sala San Leonardo, dove rimarrà aperta da martedì 6 a domenica 11 giugno (orario 9-12, 15-19).
Ufficio Stampa del Comune di Venezia - www.comunicarevenezia.it - tel. 0412748290, fax. 0412748311
|