E' in diffusione il numero 128 di Polis, rivista del welfare del Comune di Venezia. Il "Primo piano" di questo numero è dedicato ad interventi di frontiera per la lotta internazionale alla tratta di donne e minori. Viene illustrato il panorama degli interventi attivati dal Comune di Venezia, uno tra i più all'avanguardia a livello europeo. Da segnalare anche la nascita di Cives, rivista sul terzo settore promossa dalla facoltà di Economia aziendale di Ca' Foscari, recensita dal vice direttore de Il Gazzettino Edoardo Pittalis. Nella sezione "Osservatorio sociale", troviamo: il nuovo documento dell'associazione nazionale dei Comuni italiani sulle politiche abitative e la sperimentazione dei primi sei mesi del progetto Microcredito. Tra i "Materiali", le attività della Provincia per la cultura di pace. Ricordiamo che il settore Politiche Sociali della Provincia di Venezia è coeditore della rivista. Ne "Il Punto" sono pubblicate le presentazioni degli asili nido nati dal progetto europeo Urban Italia; le azioni per la comunicazione di "genere" all'interno del progetto europeo Portrayal of women; le attività dell'associazione Il Posto; l'iniziativa di clownterapia sperimentata dalla cooperativa elleuno. Polis 128 pubblica anche un approfondimento sugli interventi sociali nelle scuole superiori della città attuati dall'Assessorato Politiche di Welfare.
Con preghiera di pubblicazione
|