Lunedì 29 maggio alle ore 12 al cantiere nautico di Sacca San Biagio a Sacca Fisola, si chiuderà - con l'uscita in laguna di alcune classi della scuola primaria - l'attività prevista dal progetto "Lagunando"; interverranno il vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, e gli assessori comunali alle Politiche educative, Anna Maria Miraglia, e allo Sport, Sandro Simionato. L'iniziativa, realizzata dal Comune e finalizzata all'educazione consapevole sull'uso della laguna, nasce dalla collaborazione del Servizio Mobilità acquea e degli Itinerari educativi con il contributo del commissario del Governo delegato al traffico acqueo e la partecipazione del Coordinamento delle società di voga alla veneta.
Il progetto, che coinvolge le classi Quarta e Quinta della scuola primaria e classi di Prima della scuola secondaria del Comune, prevede una serie di incontri in classe all'interno di un percorso di educazione ambientale per l'osservazione e la conoscenza dell'ecosistema lagunare, sotto la guida un biologo naturalista. Hanno partecipato all'itinerario "Lagunando" per l'anno scolastico 2005-06, venti classi per un totale di 442 alunni. Grazie all'impegno dei volontari delle società remiere, a conclusione dell'itinerario viene offerta alle classi l'opportunità di uscire in laguna con tipiche imbarcazioni veneziane, le caorline, allo scopo di sensibilizzare gli alunni sulle modalità per una corretta navigazione e per il contenimento del moto ondoso.
|