Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha inviato oggi la seguente lettera al presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi, e ai ministri dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, e dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio:
Signor Presidente, signori Ministri,
Le vicende della riconversione di Porto Marghera, da un lato attraverso interventi di bonifica delle aree inquinate per renderle appetibili per insediamenti di attività ad alto contenuto tecnologico, e dall'altro attraverso il mantenimento delle produzioni della chimica "pulita", è questione che riguarda non solo Venezia e il Nordest, ma tutto il comparto produttivo nazionale.
Purtroppo il protocollo d'intesa del 1998 firmato tra tutti gli enti, tutte le Amministrazioni competenti, con i rappresentanti dei lavoratori e delle aziende ha conosciuto alterne fortune e non è ancora stato realizzato in alcune sue parti fondamentali.
Vi è quindi la necessità di una sollecita ed efficace ripresa dell'iniziativa di parte pubblica ed in particolare da parte del Governo affinché sia data certezza del modo in cui si intende procedere sia a chi sollecita un deciso intervento in favore di un aumento della sicurezza, per le persone e per l'ambiente, in tutta l'area, sia a tutti gli imprenditori che intendono rimanere o insediarsi ex novo in tale area e che debbono avere certezza in ordine alla quantità di risorse che risulta necessario investire e ai tempi di realizzazione degli interventi stessi.
Chiedo quindi a Voi tutti che immediatamente si attivi un tavolo di lavoro a livello governativo con la partecipazione di tutti i soggetti interessati che in breve tempo fornisca le risposte necessarie a rilanciare l'iniziativa di cui sopra.
Ciò, come nel caso delle vicende della salvaguardia di Venezia, mi appare ancor più urgente ed importante visto che, e si tratta di un'amara constatazione (pur sapendo perfettamente di ripetermi e ritenendo utile il farlo), non vi è alcun Ministro veneto, che quindi conosca da vicino, quantomeno per il luogo da cui proviene, la situazione che si sta registrando nell'area di Porto Marghera.
|