Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

18/05/2006

Categoria: Municipalità di Marghera

Domenica "Centrale Aperta" a Fusina: protagonisti l'energia, l'arte, lo sport, il gioco, il territorio.


Domenica 21 maggio si svolgerà "Centrale Aperta", tradizionale appuntamento per scoprire da vicino, con visite guidate da personale Enel, come funzionano le fabbriche dell'energia. Una manifestazione che quest'anno a Fusina può contare sulla collaborazione della Municipalità di Marghera e sul coinvolgimento di numerose associazioni locali, tra cui il Coro Serenissima, l'Associazione Linosa, il Gruppo Sportivo Voga Riviera del Brenta e il Club Auto Storiche "San Marco" di Badoer di Morgano, in grado di offrire un programma ricco ed articolato che superando i confini dell'impianto coinvolgerà anche il territorio, in particolare Punta Fusina e le vicine zone lagunari.

La centrale Andrea Palladio potrà essere visitata dalle ore 10 alle ore 18, da chiunque voglia conoscere questo importante impianto di produzione di energia elettrica, le tecnologie applicate, le integrazioni nel territorio circostante. Sarà inoltre possibile effettuare un tour della centrale con un trenino panoramico. Inoltre con una semplice prenotazione, fatta il giorno stesso della manifestazione in centrale, si potranno scoprire angoli remoti della laguna a bordo di imbarcazioni tipiche veneziane: in caorlina o a bordo dell'unica "peata" storica originale ancora in navigazione.

Nel pomeriggio sono previsti balli folcloristici irlandesi e l'esibizione del "Coro Serenissima"; gli amanti di auto d'epoca potranno visitare la mostra di auto storiche promossa dal Club San Marco di Badoer di Morgano. Alcuni animatori intratterranno i più piccoli, mentre esperti di aquiloni proporranno un laboratorio a tema con successivo volo dando vita a un'aquilonata. Per la serie "Arte in centrale", Franca Faccin e Luciano Curatolo esporranno le loro opere d'arte in due luoghi significativi: al pianterreno del silos dei gessi e nell'immenso locale turbine della centrale stessa.

Per informazioni su "Centrale Aperta": numero verde 800900137