L'assessore comunale al Patrimonio, Mara Rumiz, si è incontrata oggi a Roma con il generale Vittorio Colucci, direttore generale dei Lavori e del Demanio del Ministero della Difesa, per esaminare la "partita" dei Forti nel territorio comunale. Primo importantissimo risultato dell'incontro, richiesto dal Comune - ha riferito Mara Rumiz, soddisfatta per la ripresa del dialogo tra Comune e Ministero, fermo dal 2004 - è stato il decreto, firmato oggi stesso, di declassificazione di Forte Marghera, condizione necessaria per procedere nella pratica per l'acquisto. Il decreto sarà ora inviato all'Agenzia del Demanio e alla Corte dei Conti: dopo il vaglio dei due enti, sarà trasmesso al Quinto Reparto Infrastrutture di Padova per la stesura del contratto e il rogito. Nell'arco di due-tre mesi, ha detto l'assessore, la pratica sarà completata e il Comune entrerà finalmente in possesso di Forte Marghera.
L'incontro è proseguito con l'esame della situazione degli altri Forti, suddivisi in due blocchi. Il primo blocco è quello dei Forti Tron, Carpenedo, Rossarol, oggetto di delibera comunale per la permuta con 36 alloggi, per la quale però non è stato ancora firmato il contratto preliminare, anche in attesa della conclusione delle operazioni di bonifica dei Forti Tron e Rossarol. Il Ministero della Difesa - ha riferito l'assessore - si è impegnato a compiere una verifica sui tempi di conclusione della bonifica, e a procedere all'attuazione della permuta in relazione a detti tempi. Il secondo blocco è quello dei Forti Mezzacapo, Pepe, Gazzera, per i quali è già stato firmato il contratto preliminare: la pratica si è però fermata a causa di verifica ambientale che si è resa necessaria per Forte Pepe, all'attuazione della quale è subordinato il riavvio della pratica di acquisto. L'assessore Rumiz ha proposto che si proceda alla firma del contratto definitivo in tempi differenziati: prima per i Forti Mezzacapo e Gazzera, per i quali non ci sono problemi, e in un secondo tempo per Forte Pepe. Infine, l'assessore ha chiesto che, nelle more dell'acquisto di Forte Tron, sia autorizzato l'intervento, sollecitato dalla Municipalità di Marghera, per la costruzione di una passerella ciclo-pedonale di collegamento tra l'abitato di Marghera e il Forte.
|