Il grande golf torna, per il terzo anno consecutivo, in laguna. Sullo storico percorso degli Alberoni è in programma infatti, dal 19 al 21 maggio prossimi, la terza edizione dell'Italian Seniors Open. Il torneo è stato presentato questa mattina, a Ca' Vendramin Calergi, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte l'assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, il presidente del Casino S.p.A, Mauro Pizzigati, il presidente della Municipalità di Lido e Pellestrina, Giovanni Gusso, il presidente del Golf Club Venezia, Marco Croze.
"Per Venezia - ha sottolineato l'assessore Salvadori - si tratta di un evento importante, che dà lustro al suo nome e alla sua immagine non solo dal punto di vista sportivo ma anche turistico. C'è infatti bisogno di un turismo più attento e qualificato, rispetto a quello 'mordi e fuggi', che è spesso deleterio per i delicati equilibri della città: un turismo a cui proporre non solo cultura, ma anche divertimento. Il nostro plauso va quindi sia agli organizzatori del torneo che al Casinò, che la ha sostenuto, diventandone addirittura il 'gold sponsor'."
Sul "green" del Lido si affronteranno 72 giocatori del circuito europeo professionistico riservato agli "over 50", che si contenderanno, sulla distanza di 54 buche, il montepremi di 175.000 euro. Tra i nostri, oltre a quelle di Alberto Croce, Baldovino Dassù e Pietro Molteni, è molto attesa la prova del torinese Giuseppe Calì, tra i favoriti alla vittoria finale.
"Abbiamo sostenuto con forza questo avvenimento - ha spiegato Pizzigati, presidente del Casinò, - anche per testimoniare il nostro rinnovato interesse per il Lido. L'obiettivo è di poter riaprire in tempi brevi, sull'isola, la sede estiva del Casinò: serve però, per poter far questo, un'autorizzazione ministeriale, che richiederemo appena il nuovo governo si sarà insediato. Stiamo inoltre perfezionando una collaborazione con la Venice Convention sempre con lo scopo di valorizzare il Lido e riportarlo ai fasti di un tempo."
|