Sabato 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, nella sala Laurentianum, in via Poerio a Mestre, la Direzione Politiche sociali, partecipative e dell'accoglienza del Comune di Venezia nell'ambito del Progetto Senza Dimora, la Cooperativa sociale Gea e l'Associazione di promozione sociale "Decimo Binario" presentano alla cittadinanza il progetto "Avvocato di strada", sportello di Venezia. Il progetto si inserisce, a livello locale, nell'ambito delle attività del Comune rivolte alle persone senza dimora. A livello nazionale lo sportello nasce sulla scia dell'esperienza avviata a Bologna e già diffusa in altre sette città d'Italia.
Da fine settembre un gruppo di avvocati del Veneziano coinvolti dagli operatori dell'associazione "Decimo Binario" offrono assistenza legale gratuita alle persone senza dimora e, dopo un primo periodo sperimentale, l'incontro di sabato sarà l'occasione per fare un bilancio dell'esperienza. Interverranno Delia Murer, assessore comunale alle Politiche sociali, Marino Costantini, responsabile Servizio Adulti del Comune di Venezia, Marisa Furlan, direttrice, e Lorenzo Soccoli, operatore sociale, della Cooperativa Gea, Mauro Pizzigati, presidente dell'Ordine degli avvocati di Venezia, Marco Giacobini, uno degli "avvocati di strada".
|