Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

08/05/2006

Categoria: Cultura

"La Tempesta" al Lazzaretto Nuovo con 250 allievi di Elementari e Medie


"Per un teatro condiviso", la rassegna di teatro della scuola, organizzata dall'Assessorato comunale alle Politiche educative - Itinerari educativi e da Agita, l'associazione nazionale per la promozione del teatro in ambito educativo e sociale, festeggia il suo decimo compleanno all'isola del Lazzaretto Nuovo con 250 allievi delle scuole elementari e medie di Venezia e Terraferma, impegnati tutti assieme nello spettacolo tratto da "La Tempesta" di Shakespeare. Le recite sono in programma giovedì 11 e venerdì 12 maggio alle ore 10.30 e alle ore 12.30. Allo spettacolo delle ore 12.30 di giovedì interverrà l'assessore comunale alle Politiche educative, Anna Maria Giannuzzi Miraglia.

Il grande gioco del teatro si realizza, questa volta, sul "palcoscenico" di un'isola storica della laguna ed è necessario un viaggio nel tempo e nello spazio per conquistare l'approdo, per assistere a un evento unico e insolito, nel panorama  generale delle esperienze e delle rassegne di teatro della scuola italiane.

Sul progetto di Loredana  Perissinotto e Elisabetta Brusa, che ne ha curato la regia, hanno lavorato durante l'anno scolastico gli insegnanti con i loro studenti e gli operatori teatrali Luca Bidogia e Nicola Vanzan. Il maestro Nicola Cisternino ha scritto la partitura musicale originale, che sarà eseguita da un gruppo di ragazzi e da alcuni allievi del Conservatorio. Il progetto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione con il Consorzio Venezia Nuova, il Conservatorio Benedetto Marcello, ed Ekos Club, associazione di volontariato che ha in gestione l'isola del Lazzaretto Nuovo.

Per informazioni: Itinerari educativi  telefono 0415346262.